Salta al contenuto

Mendy vince la battaglia legale con il City per gli stipendi non pagati

Manos Staramopoulos
Benjamin Mendy

Il Manchester City dovrà pagare a Benjamin Mendy gran parte degli 11 milioni di sterline di stipendi non percepiti durante il periodo in cui l’ex calciatore era accusato di reati sessuali. La decisione è stata presa da un tribunale del lavoro.

Il Caso Legale

Benjamin Mendy, vincitore della Coppa del Mondo con la Francia nel 2018, ha citato in giudizio il Manchester City per gli stipendi non ricevuti tra il 2021 e il 2023. Accusato di stupri e aggressioni sessuali, Mendy è stato successivamente assolto da tutte le accuse dopo due processi penali.

Argomentazioni del Club

Il Manchester City ha sostenuto che Mendy era responsabile della perdita degli stipendi, affermando che la situazione era causata dalle sue azioni, tra cui feste durante i lockdown per il Covid e violazione delle condizioni di cauzione.

Decisione del Tribunale

La giudice del lavoro Joanne Dunlop ha stabilito che Benjamin Mendy non poteva richiedere la restituzione degli stipendi per il periodo di circa cinque mesi trascorso in custodia cautelare, poiché era stato incarcerato per aver violato le condizioni di cauzione. Tuttavia, la giudice ha anche affermato che Mendy non era responsabile per i restanti 17 mesi di sospensione imposta dalla FA, che lo ha tenuto lontano dall’attività in Premier League.

Motivazioni della Sentenza

“Il Club aveva il diritto di trattenere lo stipendio del signor Mendy per i periodi durante i quali era stato in custodia cautelare”, si legge nella sintesi della sentenza. La giudice ha precisato che la custodia di Benjamin Mendy era in parte dovuta alla sua violazione delle condizioni di cauzione, separabile dalle accuse penali. Tuttavia, per i periodi di sospensione non legati alla custodia cautelare, il giudice ha riconosciuto che la sospensione imposta dalla FA era di natura precauzionale e non punitiva, senza conclusioni di cattiva condotta da parte della FA.

Conclusione

La decisione del tribunale rappresenta una vittoria significativa per Benjamin Mendy, che riceverà gran parte degli stipendi non percepiti durante il periodo in cui era accusato di reati sessuali. Il caso mette in luce le complesse dinamiche legali e contrattuali tra club e giocatori in situazioni di accuse gravi, ribadendo l’importanza di un equo trattamento nei confronti degli atleti coinvolti in procedimenti giudiziari.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Mercato Fiorentina Bove verrà riscattato senza esitazioni
  2. UEFA, promozione della rianimazione cardiopolmonare
  3. Juventus in corsa per Jonathan David: la sfida di Giuntoli
  4. Vanderson: Milan e Napoli lo tentano, ma la priorità resta il Monaco
  5. Real Madrid regna: è la squadra con più tifosi in tutto il mondo
  6. Bertola, il giovane emergente dello Spezia: “Il mio futuro…”
  7. Insigne, nostalgia canaglia: “Se Conte mi chiamasse al Napoli…”
  8. Inter-Arsenal, Inzaghi nel post: “Grande compattezza contro avversario forte e intenso”
  9. Stoccarda-Atalanta, Gasperini: “Aumenta fiducia e consapevolezza ma per il campionato…”
  10. Union Saint Gilloise-Roma, Juric: “Ho sentito fiducia ma bisogna fare risultati”
  11. Nuno Tavares: “M’ispiro a Alaba. Sulla Nazionale e il futuro…”