Mateo Retegui, il 9 che mancava all’Italia. Gasperini se lo coccola
Mateo Retegui è uno di quei nomi che sta risuonando sempre più forte nel panorama calcistico italiano ed internazionale. Nato il 29 aprile 1999 a San Fernando, in Argentina, Retegui ha rapidamente scalato le gerarchie del calcio mondiale grazie al suo talento e alla sua determinazione. Il suo percorso, dai campi di periferia fino ai grandi stadi europei, è una storia di passione e duro lavoro.
Un Talento Emergente
Retegui ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Boca Juniors. Dopo vari prestiti, ha trovato la sua dimensione al Tigre, dove ha messo in mostra le sue abilità segnando gol decisivi. Nel luglio 2023, il Genoa ha deciso di puntare su di lui, acquistandolo per circa 15 milioni di euro. Qui, Retegui ha continuato a brillare, segnando 9 gol in 31 presenze nella sua prima stagione in Serie A.
L’Arrivo all’Atalanta
L’8 agosto 2024, Retegui è stato ceduto all’Atalanta per una cifra che potrebbe raggiungere i 25 milioni di euro con i bonus. Questo trasferimento è stato reso necessario dopo il grave infortunio subito da Gianluca Scamacca, e l’Atalanta ha visto in Retegui il sostituto ideale per rinforzare l’attacco. Qui ha trovato un ambiente ideale per crescere. Sotto la guida di Gian Piero Gasperini, ha affinato la sua tecnica e ha imparato a sfruttare al meglio le sue qualità. La sua velocità, la sua forza fisica e il suo fiuto per il gol lo rendono un attaccante completo e temibile.
Prestazioni Eccellenti
Fin dal suo esordio con l’Atalanta, Retegui ha dimostrato di essere un attaccante letale. Ha segnato una doppietta alla sua prima partita di campionato contro il Lecce e ha continuato a collezionare reti importanti. Con una media gol impressionante di uno ogni 68 minuti, è diventato rapidamente uno dei capocannonieri del campionato, affiancando nomi illustri come Marcus Thuram. La sua capacità di muoversi senza palla e di trovare spazi lo rende un elemento fondamentale nel sistema di gioco di Gian Piero Gasperini.
L’Impatto in Nazionale
Retegui è diventato rapidamente un protagonista anche con la maglia della Nazionale italiana. Ha esordito con l’Italia nel marzo 2023 e ha subito lasciato il segno, segnando due gol nelle sue prime due partite ufficiali. La sua capacità di adattarsi al gioco europeo e la sua determinazione lo hanno reso un elemento chiave per il ct Luciano Spalletti. Con la maglia azzurra, Retegui ha già dimostrato di poter fare la differenza in partite cruciali: negli ultimi due match di Nations League ha messo a segno due reti, una nel pareggio contro il Belgio (2-2) e una su calcio di rigore nella larga vittoria contro Israele (4-1).
Le Aspettative per il Futuro
I tifosi dell’Atalanta si aspettano che Mateo Retegui continui a crescere e a migliorare le sue prestazioni. La sua integrazione nella squadra è stata rapida e fluida grazie alla sua etica del lavoro e alla sua risolutezza. Con il giusto supporto e la determinazione che ha dimostrato finora, c’è da aspettarsi che continui a crescere e a migliorare, diventando un punto di riferimento sia per l’Atalanta che per l’Italia.