Salta al contenuto

Manchester United, è crisi: crollano le azioni dopo il flop

Manos Staramopoulos
Manchester United Ratcliffe

La sconfitta in Europa League e l’esclusione dalle coppe scatenano il panico in Borsa

Un vero e proprio terremoto finanziario ha colpito il Manchester United dopo la sconfitta per 1-0 contro il Tottenham nella finale di Europa League. Le conseguenze dell’eliminazione dalle competizioni europee per la prossima stagione hanno provocato un crollo verticale delle azioni del club, scatenando forte preoccupazione tra investitori e dirigenti.

Il tracollo in Borsa

I numeri parlano chiaro:

  • -6,33% alla Borsa di Francoforte (11,7 dollari per azione)

  • -7% al Nasdaq di Wall Street (13,52 dollari)

  • Perdita complessiva stimata in oltre 200 milioni di dollari

Le conseguenze sul mercato

L’assenza dall’Europa comporterà:

  • Mancati introiti da diritti TV e premi UEFA (stimati in 80-100 milioni)

  • Riduzione del valore degli sponsorship

  • Difficoltà nell’attrarre top player senza la Champions League

La reazione del club

Fonti interne al club rivelano che:

  • La dirigenza sta valutando un piano di rilancio

  • Si cercherà di ridurre il wage bill (attualmente il più alto della Premier League)

  • L’obiettivo è riqualificarsi in Europa già nella stagione 2025-26

Prospettive future

Nonostante le difficoltà, il club punta a:

  • Sfruttare il mercato giovani per ridurre i costi

  • Rinnovare la partnership con Adidas e altri sponsor

  • Ripensare la strategia sportiva per tornare competitivi

Una crisi senza precedenti per i Red Devils, che dovranno dimostrare di saper risorgere dalle ceneri come già accaduto nella loro gloriosa storia.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Victor Osimhen nel mirino dell’Al-Hilal: offerta faraonica in arrivo
  2. Bruno Fernandes, addio United? Al-Hilal pronto a fare follie
  3. Manchester City su Reijnders: offerta da oltre 70 milioni in arrivo
  4. Il Chelsea punta Zion Suzuki: il Parma chiede una cifra elevata
  5. La Juventus punta su Conceição, ma Ndoye resta un’alternativa
  6. Luis Henrique all’Inter: affare da 25 milioni in chiusura
  7. Garnacho verso il Napoli: possibile addio al Manchester United
  8. Milan punta Gabri Veiga, ma la Champions lo avvicina all’Atlético
  9. Fiorentina, futuro incerto per Dodô: rinnovo in stand-by
  10. Lookman conteso: duello tra Juventus e PSG per il talento Atalanta