Manchester City, è crisi nera: altro KO e zona Champions a -4

Il Manchester City non sa più vincere: terza sconfitta consecutiva in tutte le competizioni, la nona da inizio novembre. Un dato horror che certifica una crisi senza precedenti nell’era Guardiola. Infatti, i Citizens hanno subito lo stesso numero di sconfitte (9 come già detto prima) nelle ultime 12 partite rispetto a quelle subite nelle precedenti 108.
DOPO JUVE E MAN UNITED, KO ANCHE CON L’ASTON VILLA
Ad influire sul periodo complicatissimo del City, reduce dalla sconfitta per 2-0 a Torino con la Juventus e il derby di Manchester perso al 90esimo per 1-2, questa giornata di campionato ci ha pensato l’Aston Villa. La squadra di Unai Emery domina al Villa Park, e si impone per 2-1 con le reti di Duran e Rogers. Inutile il gol della bandiera nei minuti finali di Phil Foden. Con questa vittoria, il club di Birmingham supera proprio il Manchester City in classifica, portandosi in sesta posizione.
CITY ULTIMO DA NOVEMBRE: CHAMPIONS A RISCHIO?
Con questa ulteriore battuta d’arresto, Guardiola non solo vede la vetta della classifica che potrebbe scivolare a -12 in caso di vittoria del Liverpool, ma perde terreno anche in ottica Champions League che attualmente dista solamente 4 punti, ma se le vittorie non dovessero arrivare nelle prossime partite con Everton e Leicester, potrebbero diventare molti di più.
Se si considera la classifica della Premier League da novembre ad oggi, il club di Manchester sarebbe l’ultima della classe insieme al Southampton: con questo rendimento, è una delle peggiori squadre in Europa. Solamente sette squadre hanno fatto peggio, tra cui anche due club italiani: il Venezia e il Monza.
LEGGI ANCHE:
- Meret pigliatutto, decisivo anche a Genova: rinnovo sotto l’albero?
- Southampton-Juric, ufficiale: “Grinta e determinazione per migliorare sul campo”
- McKennie: “Sono un jolly, per la Juve giocherei anche in porta”
- Venezia-Cagliari, Nicola: “Ogni partita passo per l’obiettivo, nessuno inferiore. Questo campionato…”
- Genoa, Hagi jr potrebbe essere il primo colpo dell’era Sucu