Salta al contenuto

Leicester da urlo: gli uomini di Rodgers tallonano il Liverpool di Klopp

Redazione
Leicester

NUMERI DA URLO – Il sorprendente campionato del Leicester di Brendan Rodgers va avanti spedito. Le foxes continuano a inanellare numeri statistici paurosi; con l’obiettivo di mettere fiato sul collo al Liverpool campione d’Europa.

Sono ben sei le vittorie consecutive per Vardy & co., otto nelle ultime 9 di Premier League. Numeri che impensieriscono il Manchester City di Guardiola, staccato di tre punti dal Leicester; e relegato al terzo posto in classifica.

Una di questa vittorie ha rappresentato pure un vero e proprio record in Premier, ovvero il 9-0 al Southampton. Risultato travolgente non arrivato per caso: il gioco offensivo e rapido da parte della compagine di Rodgers, sta mettendo in seria difficoltà qualsiasi avversario.

Nonostante la partenza dolorosa di un perno difensivo come Maguire – approdato allo United – le foxes hanno la miglior difesa del campionato, avendo subito solamente 9 reti in 14 giornate. Merito della coppia Soyuncu-Evans, affidabile e alla quale Rodgers non rinuncerebbe per nessuna ragione al mondo.

Le grandi prestazioni difensive arrivano non solo grazie ai due centrali difensivi; ma anche a terzini di spessore come Chilwell – oramai entrato nel pieno giro della nazionale inglese – e al portoghese Ricardo Pereira. Oltre che a Kasper Schmeichel, “superstite” assieme a Vardy del Leicester campione d’Inghilterra 2015-2016.

TIELEMANS-MADDISON TOP – A centrocampo le esplosioni di calciatori come il n.10 Maddison; e l’eterna promessa belga, Tielemans – sempre più leader di questa squadra – stanno facendo la differenza per gli attaccanti in avanti.

La loro visione di gioco e predisposizione offensiva sono di vitale importanza per il bomber Jamie Vardy. Sempre più capocannoniere di questa Premier con 13 reti e 3 assist. Una stagione da incorniciare e che è destinata a essere la migliore per le foxes dopo quella vincente agli ordini di Ranieri.

L’obiettivo del Leicester è quello di continuare a valorizzare il progetto vincente avviato dal compianto presidente thailandese Vichai Srivaddhanaprabha. Tragicamente scomparso lo scorso anno per via di un incidente in elicottero, proprio nei pressi del King Power Stadium.