Salta al contenuto

Lazio-Torino 1-1: Gineitis gela i biancocelesti nel finale

Stefano D'Offizi
Lazio-Torino

La Lazio domina ma non chiude il match

Allo Stadio Olimpico, la Lazio sciupa una grande occasione e si fa raggiungere nel finale da un coriaceo Torino. I biancocelesti sbloccano la sfida con una giocata da maestro di Pedro e il destro preciso di Marusic, ma pagano caro l’incapacità di chiudere il match. Il pareggio granata arriva con Gineitis, bravo a sfruttare al meglio un cross perfetto di Biraghi.

Lazio sprecona, Milinkovic-Savic si riscatta

La squadra di Baroni parte con grande intensità: Isaksen è una spina nel fianco sulla destra, Zaccagni prova il colpo al volo ma trova un ottimo Milinkovic-Savic. Il portiere granata rischia grosso su un clamoroso errore in uscita, ma si riscatta con una parata decisiva su Pedro a porta vuota.

Il vantaggio arriva nella ripresa: il fantasista spagnolo inventa, Marusic finalizza con un destro chirurgico dal limite dell’area. La Lazio sfiora il raddoppio con Zaccagni, ma ancora una volta Milinkovic-Savic si oppone. I biancocelesti protestano per un presunto tocco di mano di Maripan, ma l’arbitro Massa lascia correre.

Il Torino soffre ma reagisce nel finale

I granata faticano a costruire gioco e nella prima frazione risultano poco incisivi. Vanoli cambia assetto nella ripresa e indovina le mosse: dentro Gineitis, Sanabria e Karamoh, ed è proprio il giovane lituano a trovare il pareggio con un inserimento perfetto e un destro fulminante che batte Provedel.

Classifica e prospettive per il finale di stagione

Per la Lazio, il secondo pareggio consecutivo complica la corsa alla Champions League, ora distante quattro punti. I biancocelesti devono ritrovare concretezza se vogliono restare in corsa per l’Europa che conta.

Il Torino, invece, torna a casa con un punto prezioso, ottenuto con carattere e sacrificio. Un risultato che conferma la solidità della squadra di Vanoli, capace di colpire al momento giusto.

Lazio-Torino, top e flop della partita

Pedro illumina la manovra e ispira il vantaggio (voto 7)
Marusic decisivo in zona gol (6.5)
Gineitis entra e cambia il match (7)

Dia in ombra tra i biancocelesti (5.5)
Vlasic delude tra i granata (5)
⚖️ Milinkovic-Savic alterna errori e prodezze (6.5)

Cosa aspettarsi nel prossimo turno?

La Lazio dovrà ritrovare cinismo e continuità per restare in lotta per l’Europa. Il Torino, con questa grinta, può ancora ambire a un piazzamento prestigioso.

LEGGI ANCHE:

  1. Real Madrid su Enzo Fernandez: il Chelsea può lasciarlo partire
  2. Jadon Sancho: Roma e Lazio in corsa, Chelsea indeciso sul futuro
  3. Napoli accelera per Oumar Solet: duello con l’Inter per il difensore