Salta al contenuto

Juventus, via Thiago Motta: arriva Tudor, firma imminente

Cristiano Abbruzzese
Igor Tudor

Juventus, svolta in panchina: via Thiago Motta, arriva Tudor

La Juventus non aspetta oltre. Il club bianconero ha deciso di esonerare Thiago Motta senza attendere il prossimo impegno contro il Genoa. Il nuovo tecnico sarà Igor Tudor, che nelle prossime ore metterà la firma sul contratto. L’ex difensore croato, già vice di Andrea Pirlo nella stagione 2020-21 e con un passato da giocatore in maglia bianconera, ha superato la concorrenza di Roberto Mancini per la panchina.

Il motivo? Tudor ha accettato la proposta della società di assumere il ruolo di traghettatore fino al Mondiale per club, con un’opzione per un ulteriore anno fino al 2026. La firma è attesa tra domenica e lunedì.

Tudor, una scelta temporanea per il futuro bianconero

La decisione della Juventus risponde a una strategia chiara: prendersi tempo per scegliere con calma l’allenatore a cui affidare il progetto delle prossime stagioni. Tudor verrà confermato solo in caso di risultati soddisfacenti, con l’obiettivo primario della qualificazione alla prossima Champions League.

Sfuma quindi la candidatura di Mancini, che si era detto disponibile a un contratto di soli quattro mesi con rinnovo legato alla qualificazione in Champions. La dirigenza della Juventus ha però preferito la soluzione Tudor, più flessibile e meno vincolante dal punto di vista contrattuale.

L’urgenza della Juventus: il quarto posto è vitale

Il timore principale in casa Juventus è quello di non centrare il quarto posto, un risultato che avrebbe ripercussioni pesanti sulle finanze del club. Per questo, la dirigenza ha deciso di anticipare il cambio in panchina, senza aspettare la ripresa del campionato come ipotizzato inizialmente.

Il motivo del possibile slittamento era legato a questioni economiche, per evitare che i costi dell’esonero di Thiago Motta e del suo staff incidessero sul bilancio del trimestre. Ma il rischio di perdere il treno Champions ha spinto la società a forzare la mano, affidandosi all’esperienza e al carattere di Tudor per cercare la scossa immediata.

LEGGI ANCHE:

  1. Real Madrid su Enzo Fernandez: il Chelsea può lasciarlo partire
  2. Tottenham punta Gustav Isaksen: offerta da oltre 40 milioni?
  3. Maxim De Cuyper, il Milan accelera: il Brugge fissa il prezzo
  4. Liverpool su Thuram: assalto al bomber dell’Inter
  5. Galatasaray sogna Osimhen: l’idea innovativa per l’acquisto
  6. Il Milan punta Morten Frendrup: duello con la Premier
  7. Colpo Chelsea: accordo con Quenda, arriva nel 2026
  8. Inter, occhi su Federico Gatti: il difensore nel mirino dei nerazzurri
  9. Tijjani Reijnders, obiettivo di mercato per United, City e Real
  10. Lucumí nel mirino dell’Atlético Madrid: possibile colpo per la difesa