Salta al contenuto

Juventus Napoli vendita biglietti vietata ai residenti in provincia di Napoli

Redazione

JUVENTUS NAPOLI VENDITA BIGLIETTI – Manca ancora un po’ per Juventus-Napoli, ma il clima è già rovente. A infuocare il tutto infatti è la polemica scaturita dalla vendita dei biglietti per la partita.

Sono in vendita i biglietti per la gara, in programma sabato 31 agosto alle ore 20.45.

A seguito del Decreto del Prefetto di Torino del 22 agosto 2019 la vendita avverrà con le seguenti prescrizioni:

–   Divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Provincia di Napoli, anche se in possesso di Fidelity Card;

–   Inibizione alla vendita nei punti vendita della Provincia di Napoli;

–   vendita consentita per il settore Ospiti ai soli possessori di Fidelity card rilasciata dalla SSC Napoli ovunque residenti tranne che nella Provincia di Napoli;

-incedibilità dei tagliandi d’accesso.

La vendita avverrà esclusivamente nei punti vendita situati fuori dalla Provincia di Napoli a presentazione della Fidelity Card rilasciata dalla SSc Napoli e del documento d’identità (anche per la verifica della residenza), presso le ricevitorie TicketOne abilitate.
I posti disponibili per i tifosi ospiti  sono 1.016 (settore 110). Il prezzo del tagliando è di € 67,00. La vendita terminerà venerdì 30 agosto alle ore 19:00.

E’ il comunicato apparso sul sito ufficiale del Napoli.

[df-subtitle]La ricostruzione delle polemiche scaturite per la vendita dei biglietti per Juventus-Napoli[/df-subtitle]

Come riporta Skysport, nella giornata di giovedì la polemica era scaturita dalla richiesta della Juventus di escludere dalla vendita libera dei biglietti i nati in Campania. Una scelta molto più restrittiva rispetto alla consuetudine, che sarebbe stata presa dalla società bianconera solo per evitare che le decisioni delle autorità arrivassero successivamente alla messa in vendita dei tagliandi, essendo nel pieno del mese di agosto. Una scelta, quella del Club, fatta per evitare che una decisione delle autorità sulle limitazioni alla vendita obbligasse club e spettatori già in possesso dei biglietti a un’eventuale restituzione/rimborso dei tagliandi.