Inter-Verona, basta il rigore di Asllani a tre giorni dal Barcellona
Tra squalifiche, infortuni e rotazioni varie, formazione stravolta per l’Inter contro l’Hellas Verona come da previsione a tre giorni dalla semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona: ospiti invece con assenze in difesa, Coppola-Ghilardi squalificati e l’infortunato Dawidowicz ma che cercano di ben figurare dopo la brutta prova interna contro il Cagliari.
I tifosi dell’Hellas si fanno sentire quando possono anche dal terzo anello e possono essere soddisfatti dell’avvio gialloblù ma al 7′, un controllo Var per fallo di mano di Valentini in area porta sul dischetto Kristjan Asllani che freddo spiazza Montipò. L’Inter si diverte e prova a cercare il raddoppio dopo l’episodio che ha già incanalato bene il match ma il Verona dopo qualche minuto di sbandamento riprende a fare il suo, chiamando anche alla parata Martinez con il tiro di Sarr al 15′. Tanto possesso palla e nessuna emozione, escludendo quella prima dell’intervallo, gran tiro ancora di Asllani che per poco non vale il raddoppio.
Il secondo tempo è poco più di un allenamento, l’Inter controlla il suo gol di vantaggio e anche i tifosi ad una ventina di minuti dalla fine, possono pensare al Barcellona che arriverà martedì. Giocatori incitati ad andare sotto la Curva, partito il countdown per la semifinale di ritorno di Champions mentre in campionato, distanza di tre punti con il Napoli primo mentre l’Hellas – in attesa del risultato dell’Empoli contro la Lazio – ha sei punti di vantaggio rispetto al Venezia momentaneamente terzultimo.
Nel prossimo weekend di campionato, Torino-Inter e Verona-Lecce per quanto riguarda le due squadre.
Inter: J. Martinez; Bisseck (68′ Dimarco), De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Zalewski (83′ Acerbi), Asllani, Zielinski (68′ Mkhitaryan), Frattesi; Arnautovic (76′ Taremi), Correa
Allenatore: Massimiliano Farris (S. Inzaghi squalificato)
Verona: Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Bradaric (91′ Livramento), Serdar, Duda (80′ Tengstedt), Niasse (80′ Kastanos), Tchatchoua; Suslov (68′ Bernede); Sarr (68′ Mosquera)
Allenatore: Paolo Zanetti
Ammoniti: Darmian, Valentini, Duda, Kastanos
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo
OLTRE AD “INTER-VERONA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Inter-Verona, Zanetti: “Non complichiamoci da soli con pensieri negativi, una reazione prima di tre finali”
- Roma-Fiorentina, Ranieri: “Serve una super gara, lottiamo senza rimpianti e pressioni. Stadi? Una vergogna in Italia”
- Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
- Barcellona-Inter, Inzaghi: “L’andata ha grande peso; entusiasmo e concentrazione”. Lautaro: “Ci siamo parlati, già dimostrato in grandi gare”
- Verona-Cagliari 0-2: Pavoletti e nel finale Deiola rompono l’incantesimo Bentegodi
- Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
- Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari
- Caprile: “Nicola plus per la salvezza. Buffon, Napoli, Cagliari, il ruolo del portiere…”
- Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
- Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”