Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
Tra le due gare dei quarti di Champions League contro il Bayern Monaco e una settimana dopo il pareggio subito in rimonta contro il Parma, l’Inter capolista non vuole frenare due volte e in un San Siro sempre appassionato ospita il Cagliari nella trentaduesima giornata di Serie A.
Qualche rotazione come da previsione e una fase iniziale con l’Inter che ha il pallino, affonda una volta con Lautaro e poi viene accompagnata dal tifo che inizia a cantare dopo venti minuti per la protesta per mancati striscioni e caro biglietti: ad anticipare, però, al 12′ è Marco Arnautovic che si inserisce in area e con una gran botta supera Caprile per l’1-0. Al 24′, Sommer salva su Piccoli che si era involato ma nell’azione successiva, Lautaro questa volta è preciso con un bel tocco davanti al portiere, ottimo assist di Arnautovic, 2-0 nerazzurro.
I ragazzi di Inzaghi non lasciano più nulla ed è un primo tempo di concentrazione, aggressività, qualche passaggio meno preciso e buona gestione dei momenti.
Il secondo tempo si apre con il colpo di testa vincente di Piccoli per il 2-1 e la soddisfazione dei tifosi rossoblù: una ripresa che poteva far pensare ad una gestione ragionata mette il risultato nuovamente in bilico. Il gol dà coraggio alla squadra di Nicola che ci prova con Mina dalla distanza ma al 55′ alla testa di Roberto Piccoli risponde l’incornata del difensore, Yann Bisseck, 3-1 Inter e bolgia al Meazza. Prima del finale, un’altra potenziale opportunità per l’attaccante degli isolani e nuovamente un colpo di testa del difensore avversario, il tabellino non cambia.
I quasi 72000 festeggiano l’Inter, sei punti avanti al Napoli che giocherà lunedì contro l’Empoli mentre nel prossimo turno di campionato, quello pasquale, trasferta contro il Bologna per i lombardi mentre i sardi ospiteranno la Fiorentina.
Inter: Sommer; Bisseck, de Vrij, Carlos Augusto; Zalewski (66′ Bastoni), Frattesi, Calhanoglu (83′ Asllani), Barella, Dimarco (59′ Darmian); Arnautovic (59′ Correa), Lautaro Martinez (66′ Thuram)
Allenatore: Simone Inzaghi
Cagliari: Caprile; Palomino, Mina, Zappa (72′ Obert); Zortea, Makoumbou (61′ Marin), Adopo, Deiola (72′ Gaetano), Augello; Coman (61′ Luvumbo), Piccoli (81′ Pavoletti)
Allenatore: Davide Nicola
Ammoniti: Deiola
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi
OLTRE AD “INTER-CAGLIARI…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Juventus-Lecce, Tudor: “Lavorato su tutto, stiamo crescendo e ogni gara…”
- Lazio-Roma, Ranieri: “Sappiamo quello che ci aspetta, ambizione di fare il massimo”
- Salah-Liverpool via, poi firma e resta: “Grande squadra, qui per vincere ancora”
- Bayern Monaco-Inter, Inzaghi nel post: “Che prestazione e personalità, diamo seguito”. Lautaro: “Partita completa”
- Psg-Aston Villa, Luis Enrique: “Cresciuti con Emery, a questo livello nessun favorito”
- Barcellona-Dortmund, Flick: “Possiamo sognare ma piedi per terra”
- Muller saluta il Bayern dopo 25 anni: fine di un’era
- Brasile, esonero Dorival Junior ufficiale: chi sarà il nuovo ct verdeoro?
- Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”
- Argentina-Brasile, qualificazioni Mondiali: dominio Celeste, Selección ai Mondiali Usa, Messico e Canada
- Infortunio Dybala, la Roma comunica l’intervento riuscito
- Panchina d’Oro, Inzaghi: “Premio di tutta la famiglia Inter, mi sento apprezzato. Nazionale? In buone mani”
- Pecchia: “Campionato avvincente, serve tempo per creare identità. Parma, Motta-Tudor, Ancelotti…”
- Arnautovic: “Inter squadra del cuore, sto bene, sempre pronto per giocare”
- Inter, Marotta: “Triplete? No, ambizioni da sportivo. Inzaghi? Tutti i presupposti…”
- Verona, Zanetti: “Giovani e sul pezzo, annata preparatoria per alzare l’asticella in futuro”
- Manchester United, nuovo stadio da centomila posti entro il 2030
- Real Madrid, Ancelotti: “Mbappè? Qualità per arrivare a Cristiano Ronaldo”