Salta al contenuto

Il fair play di Marcelo Bielsa

Redazione
Bielsa

Il calcio inglese non ha dubbi sul motivo per cui Marcelo Bielsa è soprannominato “El Loco“.

Da quando è arrivato l’anno scorso sulla panchina del Leeds United, storico club che milita nella seconda divisione in Inghilterra, Bielsa è diventato il grande protagonista della categoria per il suo particolare modo di allenare e capire il calcio.

Un “modo” apparso di nuovo evidente questa domenica nella partita tra Leeds e Aston Villa, match valevole per la penultima giornata della Championship. Una partita decisiva per il torneo cadetto inglese, visto che entrambi sono in ballo per la promozione in Premier.

La squadra di Bielsa passa in vantaggio al 72′ grazie a un gol di Mateusz Klich che ha continuato l’azione nonostante fosse a terra Jonathan Kodjia del Villa, che aveva subìto poco prima un “fallaccio” da Cooper del Leeds.

Ciò ha innescato una serie di proteste e una rissa furibonda tra i giocatori di entrambe le squadre con tanto di espulsione di El Ghazi del Villa per presunta gomitata a Bamford del Leeds.

Una volta tornata la calma, nessuno poteva immaginare cosa sarebbe successo nella ripresa.

Bielsa ha ordinato ai suoi giocatori di far segnare un gol agli avversari per tornare a pareggiare la partita,e Adomah del Villa, nonostante l’opposizione di Jansson poco convinto della decisione del suo allenatore, ha potuto realizzare l’1-1.

Conclusione? Match terminato in pareggio, il Leeds è rimasto terzo e ad essere stato promosso assieme al Norwich capolista è stato lo Sheffield United. Le due squadre probabilmente si rivedranno nei playoff.

«Marcelo Bielsa ha tutto il mio rispetto, e oggi ha dato una bella dimostrazione di cosa sia il concetto di sportività». Così, dai microfoni della Bbc, il manager dell’Aston Villa Dean Smith ha reso omaggio, a fine partita, al gesto di estremo fair play fatto dal collega.