Gravina a Radio Uno: “Riapertura del campionato con prudenza”

GRAVINA A RADIO UNO – Il calcio italiano, in tempi di COVID-19, si divide sempre più tra due fronti. Chi a favore dello stop definitivo, a costo di conseguenze dolorose, e chi a favore della ripresa con le precauzioni del caso per evitare perdite economiche e per cercare di alleviare i desideri di molti tifosi attraverso le gesta dei loro idoli. Sul secondo fronte troviamo Gabriele Gravina, presidente della FIGC.
GRAVINA A RADIO UNO – Gravina si è ancora una volta espresso a favore della riapertura del campionato ai microfoni di Rai Radio Uno con le seguenti parole: “Chi dice che gli atleti saranno rinchiusi fino alla fine dice una cosa non vera: c’è bisogno di un periodo di chiusura, di controlli per garantire le negatività da parte di tutti i protagonisti che partecipano a determinati eventi perché se sono tutti negativi è evidente che poi non può esserci contagio. Quindi massima attenzione. E poi c’è tutta una serie di procedure di controllo.”
GRAVINA A RADIO UNO – Ha poi aggiunto alcune anticipazioni sul piano di riapertura: “Sono previste tre settimane, poi si riparte con movimenti e trasferimenti con le gare che ripartirebbero tra fine maggio e i primi di giugno.”
LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:
GILARDINO PARLA DEL SUO RAPPORTO CON VERCELLI E DELLE SUE ESPERIENZE CON FIORENTINA E MILAN (QUI)
MARCO NAPPI: “RIPRENDERE QUANDO NON CI SARA’ PIU’ PERICOLO” (QUI)
ALBERTINI CHIEDE GARANZIE: “GOVERNO CI DICA QUANDO POSSIAMO TORNARE IN CAMPO” (QUI)
MARADONA PARLA DEL MONDIALE ’86 E DELLA MANO DE DIOS: “NON AVEVO CAPITO DOVE FOSSE FINITA LA PALLA” (QUI)