Gigi Buffon si ritira: addio a uno dei più grandi portieri della storia
Buffon si ritira – Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, Gianluigi Buffon potrebbe annunciare a breve il suo ritiro dal calcio giocato e dalla sua straordinaria carriera che ha segnato nel profondo le vite dei tifosi juventini, degli italiani e degli amanti del calcio mondiale. Campione del Mondo con la Nazionale nel 2006, icona della Juve – oltre che del Parma – ha vinto tutto ciò che i grandi campioni ambiscono a vincere tranne la Champions League, sfuggitagli per ben tre volte, nelle finali contro Milan, Barcellona e Real Madrid. Ha conquistato tifosi e avversari con la sua enorme abilità tra i pali e la simpatia che lo ha sempre contraddistinto.
Gigi Buffon si ritira: addio a uno dei più grandi portieri della storia
Buffon si ritira – Manca ancora la comunicazione ufficiale sui profili social dell’ex portierone, ma la decisione sembra essere stata ormai presa, nonostante l’anno di contratto che gli rimane da onorare col Parma. Il presidente della società gialloblù, Krause, avrebbe accettato serenamente la decisione di Buffon, visto lo splendido rapporto tra i due. Si chiude, così, un cerchio perfetto della sua carriera: l’esordio col Parma, nel novembre del 1995, e la chiusura sempre con i Ducali, dopo quasi 30 anni di carriera. Una carriera leggendaria, trascorsa per gran parte tra i pali della porta della Juventus, con la quale ha vinto 10 scudetti, 7 Supercoppe e 5 Coppe Italia, oltre ai successi ottenuti con il Parma e con il PSG. E poi, ovviamente, la ciliegina sulla torta del Mondiale 2006, che rappresenta la punta più alta della carriera di SuperGigi.
Gigi Buffon si ritira: addio a uno dei più grandi portieri della storia
Buffon si ritira – Nonostante l’imminente ritiro, Buffon avrebbe ancora tanto da dare al mondo del calcio: tra le proposte ricevute nell’ultimo periodo, quella più stuzzicante potrebbe essere l’incarico di capodelegazione della Nazionale, ruolo che fu del compianto compagno di mille battaglie Gianluca Vialli. Gravina avrebbe individuato in Buffon l’uomo giusto, e Gigi Nazionale si sarebbe preso un po’ di tempo prima di dare una risposta. I colori azzurri saranno per sempre nel suo cuore, anche alla luce delle sue 176 presenze in azzurro, che lo rendono il giocatore più presente della storia della Nazionale.
Buffon si ritira – In attesa della sua decisione in merito alla Nazionale, Buffon potrà godersi la famiglia, veder crescere i figli, seguire il suo Louis Thomas che quest’anno, si misurerà con i pari età del Pisa. E poi, il desiderio di migliorare il suo inglese e capire le dinamiche di un dirigente all’interno dello scacchiere del mondo del calcio. Nel frattempo, di fronte a un colosso del suo calibro, patrimonio universale della comunità calcistica mondiale, c’è soltanto da dire grazie, al di là del tifo, per aver scandito i tempi della nostra vita a suon di parate fuori dal comune.