Salta al contenuto

Genoa-Fiorentina: Vanoli conteso, ma contatto De Rossi-Grifone

Anthony Ferrara
De Rossi Genoa Fiorentina

La gara tra Genoa e Fiorentina di domenica prossima tra punti salvezza, unità di crisi e panchine roventi: Vanoli e De Rossi contesi

GENOA FIORENTINA VANOLI DE ROSSI – Il valzer delle panchine, specie se a stagione in corso, non fa che rimarcare un dato inequivocabile: lo stato di crisi, in casa Genoa e Fiorentina, è ufficialmente aperto. E così, la gara di domenica tra le ultime due delle classe (al netto di un’eventuale vittoria dei rossoblù a Reggio Emilia, che proietterebbe il Genoa al diciassettesimo posto) rischia già di indirizzare una stagione. In attesa dello scontro sul rettangolo verde, sono in corso intrecci di tecnici pronti a sedere sulle roventi panchine di due squadre che stanno rendendo nettamente al di sotto delle aspettative, con Paolo Vanoli e Daniele De Rossi al centro dei discorsi.

In particolare, secondo quanto riferito da Alfredo Pedullà, l’ex allenatore del Torino starebbe attendendo un segnale da Firenze dopo esser stato contattato proprio dal Genoa non più di quarantotto ore fa. Nel mentre, il quotidiano La Repubblica lancia l’indiscrezione secondo cui, in caso di mancata intensificazione dei contatti con lo stesso Vanoli, Daniele De Rossi rappresenterebbe la priorità per il rilancio delle ambizioni del Grifone in quota salvezza.

Genoa e Fiorentina, cambio alla guida tecnica e ai vertici: troppo caos in poco tempo

I due tecnici potrebbero incrociare i rispettivi destini sul mercato, così come sul campo, a giudicare dalla rovente sfida in programma domenica al Ferraris. In tutto ciò, il futuro di Stefano Pioli sembra già segnato dal punto di vista tecnico, ma ancora tutto da scrivere da quello economico, con l’ex allenatore del Milan intenzionato a non dimettersi dall’incarico. Ma i destini dei due club non viaggiano in parallelo solamente in panchina e in classifica. Le poltrone saltate in dirigenza indicano confusione e poca programmazione. I conti, a Firenze e Genova, proprio non tornano.