Fonseca, maxi squalifica per il testa a testa con l’arbitro: out 9 mesi!

È arrivata la tanto temuta stangata per Paulo Fonseca, in seguito al faccia a faccia che ha coinvolto il tecnico portoghese e l’arbitro Millot nel match di Ligue 1 contro il Brest. Si pensava che l’ex Roma e Milan potesse esser fermato per 7 mesi, ma alla fine lo stop si è rivelato ancora più lungo: infatti, sono ben 9 i mesi di squalifica. Il Lione è pronto a fare ricorso per la sanzione pesantissima per tentare quantomeno di diminuire il periodo di inattività.
FONSECA OUT 9 MESI: ECCO PERCHÈ
Il tecnico ha pagato a caro prezzo il testa a testa con il direttore di gara Millot che si stava dirigendo al VAR per un check su un presunto fallo di mano in area del Lione. Ironia della sorte, il rigore non è stato assegnato, ma Fonseca ha letteralmente perso la testa, andando a muso duro con l’arbitro. Lo stesso Millot ha commentato così il comportamento del tecnico: “Una situazione che è degenerata in un vero e proprio atteggiamento intimidatorio. Dopo l’espulsione ha continuato in modo ancora più impressionante, come per tentare di colpirmi con una testata”.
MAXI SQUALIFICA FONSECA: NIENTE GARE UFFICIALI FINO AL 30 NOVEMBRE 2025
Non è certamente un provvedimento come un altro quello scelto dalla commissione di disciplina della federazione francese nei confronti di Fonseca: il tecnico lusitano infatti, oltre a non poter sedere sulla panchina del club francese in gare ufficiali fino al 30 novembre 2025, non potrà neanche accedere allo spogliatoio della squadra prima e dopo le partite fino al 15 settembre 2025.
Il Lione ha già annunciato che farà ricorso, tramite un comunicato: “Il club disapprova che il suo allenatore non sia stato giudicato esclusivamente per le sue azioni, frutto di una reazione emotiva, senza alcuna chiara intenzione di attaccare fisicamente l’arbitro. Alla luce di una sanzione che sembra dettata da un contesto deleterio, l’OL annuncia che sta studiando tutte le possibili soluzioni di ricorso. Più che mai il club è unito e concentrato sui propri obiettivi sportivi.”