Euro 2024, manifestazione che si terrà interamente in Germania, prenderà ufficialmente il via il 9 ottobre
Si terranno domenica 9 ottobre, a
Francoforte, i sorteggi che decreteranno i gironi per la qualificazione alla fase finale del
Campionato Europeo in programma nel 2024, in
Germania.
A differenza della scorsa edizione datata 2021,
con il trofeo conquistato a Wembley dall’
Italia di
Mancini, la manifestazione non sarà itinerante ma vedrà un ritorno all’antico, con l’intero Torneo che si disputerà in terra teutonica.
La nostra nazionale, chiamata a redimere la delusione mondiale causata dalla sconfitta interna contro la
Macedonia nel playoff, sarà una delle quattro teste di serie in virtù della qualificazione alle final four della
Uefa Nations League, ottenuta grazie alla vittoria in
Ungheria.
Oltre alla Germania, Paese ospitante del Torneo, le altre teste di serie dei dieci giorni (dei quali sette composti da cinque squadre e altri tre da sei), saranno Croazia, Olanda e Spagna. Squalificata, come ben noto, la nazionale russa a fronte dei tragici avvenimenti che stanno colpendo l’Ucraina.
Per gli azzurri si prospettano gli spauracchi Francia e Inghilterra, recapitate in seconda fascia a causa di una Nations League che ha riservato loro grandi insoddisfazioni. La nostra Federazione attenderà speranzosa un’urna benevola nel tentativo di risalire definitivamente la china per muovere quei primi passi che potrebbero condurla in Germania per difendere il Titolo conquistato l’estate scorsa.
LEGGI ANCHE: