ITALIAINGHILTERRA – Tutto pronto per la finalissima di euro 2020 tra Italia ed Inghilterra. Gli inglesi avranno il supporto di circa 50000 supporter. Tafferugli degli hooligan nel prepartita. Per gli azzurri la presenza del presidente della repubblica Mattarella offre lo spunto ad una prestazione di cuore. Roberto Mancini conferma l’ultimo 11 che ha affrontato le furie rosse. Gareth Southgate propone la difesa a tre con Trippier a destra, assente Foden.

ITALIA-INGHILTERRA PRIMO TEMPO

Gli inglesi alla prima azione passano avanti con Shaw pescato da un cross di Trippier. Disattenzione causata da un pressing saltato facilmente. 1-0 e doccia fredda per i nostri. L’Italia prova a reagire ma si espone ai contropiedi inglesi. Kane sembra essere in grande forma. Al minuto 22 Jorginho lamenta un problema muscolare ma stringe i denti. Alla mezz’ora Pickford non ha compiuto interventi. Finalmente cominciamo a cucire gioco per trovare un pertugio nel loro muro. Chiesa suona la carica con un fendente a fil di palo. Poi a fine parziale respinta una conclusione di Immobile. Il primo tempo finisce così, con una rete da recuperare.

ITALIA-INGHILTERRA SECONDO TEMPO

In avvio di ripresa Sterling, prima cerca il rigore, poi abbatte Insigne che spreca la punizione dal limite. Un Immobile spento lascia spazio a Berardi. Insigne falso nove si rende subito pericoloso. Italia che chiude gli inglesi nella propria metà campo. Al minuto 61 Chiesa ad un passo dal pareggio, tiro neutralizzato da un super intervento di Pickford. Bonucci su calcio d’angolo sigla l’1-1 al minuto 65. Rete che corona un ottimo avvio di secondo tempo. Intanto anche l’Inghilterra cambia assetto, entra Saka. Berardi potrebbe fare 2-1, ma conclude alto. Anche Cristante potrebbe segnare, stiamo premendo. Purtroppo a 10 dal termine si ferma Chiesa, autore di una grande prova. Tocca a Bernardeschi. I tempi regolamentari finiscono in parità.

ITALIA-INGHILTERRA OVER TIME

Cede anche Insigne, quindi Verratti, forse il migliore. Gli azzurri devono dimostrare che le seconde linee sono all’altezza. Philips conclude a lato. Al minuto 102 Bernardeschi non riesce a concludere da due passi. Si cambia campo. Jorginho rischia il rosso su Grealisch. Non succede nient’altro, saranno rigori. Belotti si fa ipnotizzare, Rashford prende il palo, Donnaruma ferma Sancho, Jorginho spreca il match point, ma il nostro portiere su Saka ci rende campioni.

Mancini a fine partita, visibilmente commosso: “Contenti e felici di aver giocato bene e vinto. Grande gioia”. Nella giornata storica dove Berrettini ci ha fatto sognare a Wimbledon con la prima finale della storia, diventiamo campioni d’Europa nel gioco più bello del mondo. Donnaruma top player del torneo. Italia campione!

LEGGI ANCHE:

Articolo precedenteNapoli tweet su Isco, il misterioso post del club azzurro
Articolo successivoItalia, Mancini: “Impossibile da pensare, non ho parole per i ragazzi, gruppo meraviglioso”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui