Esonero Conceição, Lecce fatale? senza i 3 punti sarà addio
Sergio Conceição, ora, non può più sbagliare. L’unico modo per continuare a sedersi sulla panchina rossonera, è quello di riportare il Milan ad un successo che manca da ben tre partite di campionato, a causa delle sconfitte contro Torino, Bologna e Lazio.
CONCEIÇÃO VERSO L’ADDIO? ULTIMA CHANCE A LECCE
Proprio dopo la disfatta casalinga contro i biancocelesti, Ibrahimovic e Moncada decisero di confermare nuovamente il tecnico lusitano, ma, in caso di un altro passo falso al Via del Mare contro il Lecce, la situazione potrebbe cambiare. Infatti, la pazienza della dirigenza comincia a vacillare, soprattutto se si guarda alla situazione di classifica dei rossoneri: senza un successo, la squadra rischierebbe addirittura di perdere il nono posto in classifica e scivolare in decima posizione in caso di vittoria dell’Udinese.
MILAN, ALLEGRI PER IL POST-CONCEIÇÃO? ECCO QUANTO COSTEREBBE AI ROSSONERI
Il candidato numero uno per sostituire Conceição è l’ex Massimiliano Allegri, che ha già allenato il club meneghino dal 2010 al 2014, portando il Tricolore a Milano nella stagione 2010/2011. Sarebbe sicuramente una soluzione più affidabile rispetto alla scelta di Fonseca fatta dalla dirigenza la scorsa estate. Ma quanto costerebbe, in termini finanziari, Max?
A Torino, durante l’ultimo anno della sua seconda parentesi alla Juventus, il tecnico livornese percepiva un ingaggio netto di 7 milioni di euro più bonus, che lo rendeva il tecnico più pagato della Serie A 23/24. Almeno sul piano economico, la scelta di Allegri andrebbe decisamente controcorrente rispetto alle ultime decisioni prese dalla società per la panchina. Per eguagliare il suo stipendio, infatti, bisognerebbe sommare gli stipendi dei tre tecnici precedenti del Milan. Conceição, di fatto, percepisce più di un milione netto solamente per i primi 6 mesi, mentre Fonseca guadagnava 3 milioni più bonus. infine Pioli, aveva uno stipendio annuo di 4 milioni.
Dunque, per rendere l’operazione Max Allegri possibile, servirà certamente uno sforzo economico da parte del club, anche se non sembra essere la soluzione che più vada a genio dalle parti di Milanello: infatti, la dirigenza scelse di puntare su Fonseca pur di non accontentare le richieste economiche importanti di Antonio Conte, che sta disputando un ottimo campionato alla guida del Napoli.
LEGGI ANCHE:
- Thuram e l’Inter: rinnovo in vista per blindare l’attaccante
- Atalanta su Elia Caprile: duello con il Milan per il portiere
- Lazio su Rafiu Durosinmi: il colpo in attacco per giugno