ESCLUSIVA Musah, l’ex tecnico Mognon: “Il Napoli? Yunus giocatore ideale per Conte”
ESCLUSIVA MUSAH MOGNON CONTE – L’operazione non sarebbe ancora definita completamente, ma Yunus Musah sarebbe ormai vicinissimo a diventare un nuovo giocatore del Napoli. Il centrocampista americano di 22 anni, che ha appena concluso la sua seconda stagione al Milan, ha collezionato dallo scorso agosto ad oggi un totale di 40 presenze e 3 assist tra tutte le competizioni. I rossoneri lo avevano ingaggiato nell’estate 2023 dal Valencia.
Europacalcio.it ha contattato in esclusiva Marco Mognon, per due anni allenatore di Musah ai tempi in cui il giocatore militava nelle giovanili del Giorgione, società calcistica trevigiana, prima del grande salto nell’Arsenal.
Così esordisce: “Oggi lavoro per una azienda specializzata nell’arredamento di immobili e gestisco la mia associazione “Take your time”, che organizza principalmente eventi per ragazzi giovani come camp estivi, escursioni in montagna e attività equestri, discipline variegate per capirci. Ho allenato per tanti anni a calcio, ma devo dire che mi sono stufato: sono cambiate tantissimo le società, i ragazzi e i loro genitori. I ragazzi hanno poca voglia di lavorare e di mettersi in gioco come un tempo, dovrei cercare di trasmettere le cose in maniera cattiva ma non è il mio modo di fare. Ho perso l’entusiasmo“.
Tra i ragazzi da lei lanciati c’è anche un certo Yunus Musah.
“Parliamo di circa tredici anni fa, quando allenavo i bambini classe 2001 e 2002 del Giorgione. Yunus era un bambino povero, suo padre aveva una merceria a Castelfranco Veneto. Pensa che non aveva nemmeno le scarpe da calcio, gliele diede la società. Quando suo padre lo accompagnava agli allenamenti mi chiedeva ogni volta come fosse suo figlio, io rispondevo che era bravo, ma lui controbatteva dicendo: “Non parlo dal punto di vista calcistico, mi interessa sapere come si comporta”. Nessun altro genitore mi chiedeva questo. Era un ragazzino poi sempre solare e in campo ci metteva un impegno incredibile. A volte gli dicevo di lasciar correre anche gli altri proprio perché era in tutte le zone del campo, ovunque. Chiaramente non era ancora il giocatore di adesso, all’Arsenal è molto migliorato con i piedi. Ma la voglia che aveva di mettersi in gioco era sorprendente“.
Giocava già a centrocampo?
“Aveva una tale duttilità che potevo fargli fare anche il portiere o il terzino (ride, ndr). A parte tutto, con me fece il salto dagli Esordienti ai Giovanissimi, con cui iniziammo a giocare a undici. Lo mettevo in mezzo al campo oppure esterno. Yunus è un centrocampista di quantità più che di qualità“.
I ruoli che ha ricoperto al Milan in questo biennio quindi.
“Se ti ricordi, inizialmente doveva approdare all’Inter. Io ho sperato sin da subito che andasse invece al Milan perché in rossonero avrebbe trovato molto più spazio. E infatti Pioli gli ha dato una grande fiducia e non gli ha nemmeno messo addosso troppa pressione“.
Ora il suo futuro dovrebbe essere al Napoli. Cosa pensa di questo suo nuovo imminente step?
“Quando ho letto la notizia, ho pensato subito all’abilità di Conte, che anche questa volta ci ha visto lungo: lo stima e ha capito che con lui Yunus può migliorare ancora. Sono certo che al Napoli farà un salto di qualità incredibile, del resto darà più del 100% perché è un professionista che non si accontenta ma che vuole sempre crescere. Penso al salto di qualità che ha fatto Politano con Conte in questa stagione“.
Nel 3-5-2 di Conte in che zona del campo lo schiererebbe?
“Conte ha appena vinto il campionato, quindi non ha di certo bisogno di consigli. A ogni modo, io lo schiererei mezzala a centrocampo, Musah non è un vero e proprio esterno“.
RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione dell’articolo è consentita previa citazione della fonte EUROPACALCIO.IT
LEGGI ANCHE:
- Il Napoli punta forte su Sam Beukema: il Bologna chiede 40 milioni
- Il Milan si avvicina a Granit Xhaka: un obiettivo ambizioso
- Fali Candé nel mirino del Bologna: il Venezia valuta la cessione
- Rafael Leão-Bayern, contatti intensi: il Milan resiste alla cessione
- Il Tottenham esonera Postecoglou dopo il disastro in Premier
- Osimhen accetta l’offerta dell’Al-Hilal: manca l’accordo col Napoli
- Ufficiale, Juric è il nuovo allenatore dell’Atalanta: la nota del club
- Gasperini si presenta alla Roma: le dichiarazioni dopo l’annuncio
- Il Brasile domina il Mondiale per Club 2025 con il 15% dei giocatori
- Folorunsho nel mirino del Torino: Baroni lo vuole per il centrocampo