ESCLUSIVA Agberebi (Complete Sports): “Osimhen? Giocatore top. Sull’Al-Hilal…”

ESCLUSIVA AGBEREBI OSIMHEN – Dopo l’annata trionfale con la maglia del Galatasaray, culminata con la vittoria della Super Lig e con il grande bottino personale di 37 gol e 8 assist in 41 gare ufficiali, Victor Osimhen tornerà al Napoli, ma la situazione attuale in chiave mercato è di fatto la stessa di un anno fa.
Vale a dire “solo” un forte interesse da parte dell’Arabia Saudita, in questo caso l’Al-Hilal (dodici mesi fa era l’Al-Ahli), e nessuna offerta concreta da parte dei top club europei, nemmeno di Premier League. L’attaccante classe 1998 partirà quindi in ritiro con il Napoli, ma vivrà un’altra volta da seperato in casa.
Per commentare questa particolare situazione, Europacalcio.it ha intervistato James Agberebi, giornalista nigeriano di Complete Sports Nigeria, vale a dire il principale giornale sportivo del paese africano.
Per la seconda estate consecutiva, Osimhen inizierà la stagione da separato in casa al Napoli. Com’è possibile che non abbia offerte in Europa dopo un’annata del genere al Galatasaray?
“Penso che uno dei motivi principali sia il fatto che alcuni dei top club europei non sono molto convinti delle sue prestazioni nella Super Lig turca, perché non è tra i migliori campionati del continente. È sì un torneo discreto, ma difficilmente i giocatori vanno in Super Lig durante il periodo migliore della carriera, preferiscono Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e la Ligue 1 francese. Osimhen un anno fa non ha avuto altra scelta. Un ulteriore fattore è il suo stipendio altissimo, che non tutti i club sono disposti a garantirgli“.
Pensa che dovrebbe accettare l’Al-Hilal?
“Secondo me no, perché tutti vogliamo vedere i nostri migliori giocatori nei migliori club europei. Dopotutto ha vinto il premio di Giocatore Africano dell’Anno e si è piazzato nella top 10 del Pallone d’Oro nel 2023 dopo aver impressionato in Serie A, vale a dire in uno dei cinque campionati più importanti d’Europa“.
Come viene vista questa situazione di Osimhen in Nigeria?
“I nigeriani sono divisi: ci sono quelli, che credo siano la maggioranza, i quali vogliono che rimanga in Europa, che entri in un grande club e giocare Champions League. Altri invece ritengono che andare all’Al Hilal non sia una cattiva idea perché credono che guadagnerà di più“.
Osimhen è già entrato nella storia del calcio italiano per lo scudetto vinto nel 2023. Cosa gli manca per consacrarsi come top player?
“Credo sia difficile rispondere a questa domanda, perché ha dimostrato di essere un top player, e proprio per per questo è stato accostato ad alcuni dei più grandi club europei. Ha dimostrato di essere un attaccante esperto, sia con la testa che con i piedi quando gli si presenta un’occasione da gol“.
Secondo lei, qual è stato il momento chiave della sua carriera?
“Dico lo scudetto vinto due anni fa con il Napoli, dopo che gli azzurri lo avevano vinto l’ultima volta nel 1990. Osimhen era stato capocannoniere, impresa mai riuscita a nessun giocatore africano. Inoltre, la vittoria del titolo di Serie A ha contribuito a farlo incoronare giocatore africano dell’anno 2023“.
Il suo luogo di nascita e la sua infanzia erano a Olusosun. Che tipo di quartiere è?
“Un ambiente molto duro, abitato soprattutto da persone povere. È un luogo in cui bisogna lavorare molto duramente per potercela fare nella vita. Se Osimhen è diventato la persona che conosciamo, lo deve a Olusosun, perché è proprio lì che si è formato come uomo. Lo spirito combattivo, lo spirito “mai dire mai”, ecc. l’ha preso da quel quartiere. Per questo motivo, ogni volta che è in vacanza va sempre a Olusosun: è lì che tutto è iniziato per lui“.
RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione dell’articolo è consentita previa citazione della fonte EUROPACALCIO.IT
LEGGI ANCHE:
- Paredes torna al Boca Juniors: accordo vicino con la Roma
- L’Atalanta punta Kamaldeen Sulemana: trattativa in corso
- Shomurodov vicino al Başakşehir: affare in chiusura con la Roma
- Carlos Cuesta nuovo tecnico del Parma: è record in Serie A
- Fiorentina accelera per Fazzini: trattativa in corso con l’Empoli
- Napoli, Milinkovic-Savic sempre più vicino: affare da 18 milioni
- Galatasaray vicino al colpo Hakan Çalhanoğlu dall’Inter
- Como sogna in grande: occhi puntati su Álvaro Morata