Dani Olmo, un nome che torna prepotentemente sul mercato

Dani Olmo, trequartista spagnolo in forza al Lipsia, potrebbe cambiare casacca nel corso della sessione estiva del mercato
Dani Olmo è stato, per diverse sessioni di mercato, grande oggetto del desiderio del mercato internazionale. Lo stesso Diavolo tentò lo sgarbo alle pretendenti nel gennaio 2020, con Zvonimir Boban, allora dirigente del Milan, che provò invano a portare il suo grande pupillo a Milano, forte dei contatti con i connazionali croati della Dinamo Zagabria. In quell’occasione, riuscì a spuntarla proprio il Lipsia, attuale detentore del cartellino del trequartista spagnolo, per la cifra di 29 milioni di euro ed esose commissioni agli intermediari che favorirono la trattativa.
A distanza di tre anni da quella bagarre internazionale per acquisire uno dei talenti emergenti più forti in circolazione, il nome di Dani Olmo, causa scadenza di contratto con il club teutonico nel giugno 2024, potrebbe tornare ad occupare i taccuini delle dirigenze di mezza Europa. L’esperienza in Germania, probabilmente, non ha ancora consacrato a livello europeo l’elevatissimo bagaglio tecnico del quale dispone il classe 1998.
In questa stagione, ad esempio, complice lo sbarco nella galassia Redbull di un altro talento non indifferente, Dominik Szoboszlai, Dani Olmo non rappresenta una primissima scelta del tecnico Marco Rose. Il trequartista spagnolo, dunque, potrebbe anche valutare un possibile futuro lontano dal Lipsia e, di certo, le pretendenti non mancheranno. La valutazione di 60 milioni di euro non dovrebbe rappresentare un insormontabile ostacolo per club del calibro di Manchester United e Real Madrid, con i blancos che, secondo quanto raccolto dal quotidiano teutonico Bild, starebbero fiutando il colpaccio per la sessione estiva.