Salta al contenuto

Cristiano Ronaldo: il pioniere che sogna ancora nuovi traguardi

Manos Staramopoulos
Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo, una leggenda vivente del calcio, continua a scrivere pagine di storia anche lontano dai riflettori europei. Da quando, nel dicembre 2022, ha scelto di unirsi all’Al Nassr nella Roshn Saudi League (RSL), il portoghese ha inaugurato un’era di trasformazione per il calcio saudita, attirando un afflusso senza precedenti di stelle internazionali.

L’impatto di un pioniere

L’arrivo di Ronaldo in Arabia Saudita ha segnato un punto di svolta per il campionato. In due anni, la RSL è diventata un fenomeno globale, trasmessa in 160 paesi e con una crescita del 205% nei follower sui social media. Con il suo trasferimento, Ronaldo non solo ha portato esperienza e gol, ma ha acceso i riflettori su un campionato in piena evoluzione, ispirando giocatori come Neymar, che lo ha definito “un pioniere”.

Eccellenza in campo e voglia di vincere

A 39 anni, Ronaldo ha dimostrato di non aver perso il tocco. Nella stagione 2023-24 ha infranto il record di gol in una singola stagione di RSL, segnando 35 reti in 31 partite e conquistando la Scarpa d’Oro. Tuttavia, il titolo è sfuggito all’Al Nassr, che è arrivato secondo dietro ai rivali di Riyadh, l’Al Hilal, che è rimasto imbattuto per tutto il torneo e si è aggiudicato il titolo.

Nonostante le difficoltà, Cristiano Ronaldo, intervistato dalla SPL, resta determinato a riportare il suo club al vertice:

“È dura competere con squadre come l’Al Hilal e l’Al Ittihad, ma siamo ancora lì, continuiamo a spingere e combattere”, dice Ronaldo. “Il calcio è così; hai momenti buoni e momenti meno buoni ma, per me, la cosa più importante è essere professionale, impegnarsi, rispettare il club, rispettare il contratto e credere che le cose cambieranno, affinché l’Al Nassr provi a vincere altri titoli. La Champions League (AFC) è qualcosa che voglio vincere per il club, ma la cosa più importante è continuare a impegnarmi ed essere professionale”.

Un’icona globale e un ambasciatore per il futuro

Oltre al suo contributo in campo, Cristiano Ronaldo incarna un modello dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Con oltre un miliardo di follower sui social media, è una figura di riferimento per milioni di appassionati. La sua maglia numero 7 è un simbolo globale, e la sua influenza ha giocato un ruolo chiave nell’attrarre altri grandi nomi al campionato saudita.

Ronaldo, però, guarda oltre la sua carriera da giocatore:

“Essere il primo grande nome a venire qui è un onore. Voglio contribuire a migliorare il campionato e le accademie, per rendere il calcio saudita competitivo con i migliori al mondo”.

Il sogno di nuovi trofei
Tra i momenti più intensi vissuti con l’Al Nassr, Cristiano Ronaldo ricorda con emozione la vittoria della King Salman Club Cup 2023, in cui segnò una doppietta decisiva contro l’Al Hilal. Tuttavia, il suo desiderio di successo non si esaurisce qui:

“Vincere quel trofeo è stato incredibile, ma voglio di più. Continuerò a spingere per aiutare l’Al Nassr a vincere altri titoli. Credo che questo sarà un grande anno, inshallah”.

Cristiano Ronaldo non è solo un’icona del passato, ma un costruttore del futuro, determinato a lasciare un’impronta indelebile sul calcio saudita e a continuare la sua straordinaria storia di successi.