Salta al contenuto

Convocati Spalletti per Belgio e Francia, tre prime volte e un ritorno

Alessandro Collu
Italia Spalletti

Sono ventitré i convocati di Luciano Spalletti per le gare di Nations League contro Belgio e Francia, in programma rispettivamente giovedì 14 novembre e domenica 17 novembre a Bruxelles e Milano. Con un punto in due gare, sarà aritmetica la qualificazione ai quarti di finale.

Per la prima volta, il ct della Nazionale ha chiamato i due difensori Pietro Comuzzo e Nicolò Savona e sempre per la prima volta il centrocampista Nicolò Rovella. Nello stesso reparto, torna Nicolò Barella.

Di seguito, la lista completa.

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham)

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Caleb Okoli (Leicester), Nicolò Savona (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham)

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Davide Frattesi (Inter), Niccolò Pisilli (Roma), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle)

Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Monza), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta)

OLTRE A “CONVOCATI SPALLETTI PER BELGIO E FRANCIA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Guardiola-City, terzo ko di fila tra Coppe e Premier: “Non mi arrendo”
  2. Verona-Roma, 3-2 nel botta e risposta del Bentegodi: cronaca e dichiarazioni post gara
  3. Napoli-Atalanta, così Conte e Gasperini nel post gara
  4. Real Madrid-Barcellona, doppio Lewandowski in due minuti, poi altri volti noti: Clásico blaugrana
  5. Lamine Yamal: “Barcellona, mi piace tutto e spero di essere una leggenda”
  6. Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
  7. Ranieri: “Conte? Se non arriva primo, è secondo. A Roma manca figura di riferimento, Juventus, Milan, Cagliari…”
  8. Milan-Udinese, Chukwueze la decide ma quasi beffa nel recupero: così la gara
  9. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  10. Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
  11. Bologna a Liverpool, così Orsolini e Italiano nel post gara
  12. Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
  13. Francia, Griezmann: “Chiudo questo capitolo, a presto”
  14. Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
  15. Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”