Champions League, Union Berlino-Napoli 0-1: decide Raspadori

Come ha detto anche l’allenatore del Napoli Rudi Garcia nella conferenza stampa post-partita, “l’importante era vincere”. E questo è stato fatto dai giocatori partenopei, che sono riusciti ad imporsi per 0-1 in trasferta contro l’Union Berlino nel match valido per la 3^ giornata di Champions League.
Visto il momento a dir poco negativo della squadra tedesca, molti siti scommesse davano il successo del Napoli, ma di sicuro nessuno si aspettava una partita così sofferta. Fatto sta che le cose sono andate per il meglio per la squadra campione d’Italia, che torna dunque a casa con 3 punti pesantissimi in termini di morale e classifica.
Union Berlino-Napoli 0-1, il racconto del match
Il primo tempo è stato giocato a basso ritmo da entrambe le squadre. Il Napoli ha cercato di imporre il suo solito stile di gioco e possesso palla, ma senza mai trovare il varco giusto per fare male ai propri avversari. L’Union Berlino ha invece avuto le occasioni migliori, ma non è riuscito a concretizzarle. La prima frazione termina quindi in parità sul risultato di 0-0.
Nel secondo tempo gli ospiti rientrano più accesi, consapevoli di aver bisogno della giocata del singolo per bucare la compatta difesa avversaria. Al 65’ sale in cattedra il solito Kvaratskhelia: dribbling sulla sinistra e palla dietro per Raspadori che si fa trovare prontissimo a rimorchio e infila un bel sinistro sotto l’incrocio. È 0-1. Non succede più molto nel match, con l’Union Berlino che ci prova timidamente senza mai avere davvero una nitida occasione per pareggiare.
Vince quindi la squadra di Rudi Garcia, anche se col minimo sforzo.
Napoli, la situazione del girone C
3 punti pesantissimi conquistati a Berlino dal Napoli. Dopo il successo all’esordio a Braga e la sconfitta casalinga contro il Real Madrid, il Napoli conta ora 6 punti in classifica dopo 3 partite giocate. I partenopei sono quindi ora al secondo posto nel girone C, dietro proprio agli spagnoli che invece – dopo il successo esterno per 1-2 contro i portoghesi – sono primi a punteggio pieno con 9 punti in 3 gare disputate.
Fermo invece a 3 il Braga e ancora a 0 l’Union Berlino, che ha perso tutte e 3 le prime partite di Champions League della sua storia.
Questa è proprio la dimensione del Napoli, che in un girone del genere non può permettersi di non passare il turno e qualificarsi così per gli ottavi di finale – evitando di conseguenza il Real Madrid al sorteggio. Ora sarà fondamentale la 4^ giornata del girone, in programma mercoledì 8 novembre alle ore 18.45 allo Stadio Diego Armando Maradona sempre contro l’Union Berlino. Una vittoria in quell’occasione vorrebbe dire aver raggiunto la qualificazione quasi matematica.