Caso Griezmann: solo una multa di 300 Euro per il Barça

CASO GRIEZMANN – Si è dissipata come una bolla di sapone l’ultima polemica riguardo la telenovela sul trasferimento di Antoine Griezmann dall’Atletico Madrid al Barcellona. Infatti, dopo il ricorso presentato nelle settimane scorse dai Colchoneros, il Comité de Competicion spagnolo ha deciso di sanzionare i Blaugrana con una multa di soli 300 Euro per aver violato l’articolo 126 del codice disciplinare.
L’antefatto
CASO GRIEZMANN – Tutto è cominciato lo scorso 12 luglio quando, dopo l’ufficialità del passaggio del calciatore francese al Barcellona; pochi minuti dopo il comunicato, il club di Madrid fece sapere che, dal loro punto di vista, la trattativa non poteva considerarsi conclusa. Infatti, secondo i Colchoneros, i 120 milioni di Euro era insufficienti per acquisire il calciatore attivando la clausola; secondo il club madrileno, Le Petit Diable e il club catalano avevano già trovato l’accordo già prima del termine della scorsa stagione, come si potrebbe vedere da alcuni comportamenti tenuti da Griezmann negli ultimi mesi.
Di conseguenza, pretendevano di incassare 200 milioni di Euro, prezzo pieno. A quel punto, il presidente della LFP, Javier Tebas, aveva spiegato come il passaggio del francese ai blaugrana potesse essere congelato. A complicare il tutto anche la comparsa di una email in cui l’avvocato di Griezmann avrebbe scritto alla famiglia comunicandole – nel pieno corso della stagione e quindi irregolarmente – di aver trovato l’intesa con il Barcellona.
Griezmann assolto
CASO GRIEZMANN – Tuttavia, la decisione finale è stata quella citata all’inizio dell’articolo: una cifra irrisoria rispetto ai 120 milioni pagati per l’acquisto del francese. Ciò nonostante, il Barça ha deciso di presentare ricorso, sostenendo che vi sia una totale mancanza di prove. Nel comunicato della sentenza, si legge: “Tenendo conto della capacità economica del club e dell’importo dell’operazione che ha dato origine a questo fascicolo, questo Comitato è consapevole che il pagamento di 300 euro, oltre al suo carattere puramente simbolico, non contribuirà a far sì che il club sanzionato e altri club in futuro adattino il loro comportamento a ciò che il regolamento impone”. Inoltre, il presidente Carmen Pérez González ha assolto Griezmann da ogni tipo di responsabilità.