Bologna su Eguinaldo per sostituire Ndoye in attacco

Bologna guarda al futuro: occhi puntati su Eguinaldo
Il Bologna si sta muovendo in anticipo sul mercato, individuando nel giovane talento brasiliano Eguinaldo un possibile rinforzo per il reparto offensivo. Il classe 2004, attualmente in forza allo Shakhtar Donetsk, è finito sotto la lente d’ingrandimento del club emiliano dopo aver affrontato proprio i rossoblù in Champions League, partita in cui ha conquistato un calcio di rigore – poi neutralizzato da Skorupski – partendo da titolare.
Il profilo del calciatore rientra perfettamente nella filosofia del direttore sportivo Giovanni Sartori, sempre attento a scovare giovani promesse con un alto margine di crescita. Eguinaldo, pur essendo ancora poco conosciuto al grande pubblico europeo, ha mostrato qualità tecniche, rapidità e personalità da vendere, caratteristiche che fanno di lui un prospetto ideale per un campionato competitivo come la Serie A.
Ndoye verso l’addio? Il Bologna prepara il terreno
La possibile partenza di Dan Ndoye, seguito con attenzione da club di primo piano e già oggetto di un’offerta concreta da parte del Napoli, ha spinto il Bologna a valutare alternative credibili. In quest’ottica, l’arrivo di Eguinaldo rappresenterebbe un’operazione lungimirante: un investimento su un calciatore dal grande potenziale, capace di raccogliere l’eredità dell’esterno svizzero.
Pur non essendoci ancora trattative avanzate, la dirigenza felsinea considera l’operazione economicamente sostenibile e in linea con la propria strategia di sviluppo. Eguinaldo, dunque, potrebbe diventare uno dei nomi caldi del prossimo mercato rossoblù, pronto a inserirsi in una squadra giovane e ambiziosa.
LEGGI ANCHE:
- Salah-Liverpool via, poi firma e resta: “Grande squadra, qui per vincere ancora”
- Napoli su Garnacho, ma valuta anche lo scambio Osimhen-Hojlund
- Mercato Juventus, il sogno è Tonali. Il Newcastle chiede 70 milioni
- Napoli su Marianucci, ma la concorrenza resta viva secondo Corsi
- La Lazio guarda a Jutglà: sfida europea e concorrenza saudita
- Atalanta, che guaio: rottura del legamento crociato per Kolasinac