Bologna-Cagliari, sfida tutta rossoblù decisa da Orsolini
Ha chiesto la spinta dei tifosi Vincenzo Italiano per continuare l’ottimo momento del Bologna certificato da prestazioni e punti, soprattutto in casa: a tre giorni dal recupero vinto contro il Milan, arriva il Cagliari voglioso di tornare in Sardegna con qualcosa di buono dallo stadio Dall’Ara.
La prima conclusione arriva dopo pochi minuti con Calabria, fuori non di molto: la gara è chiara con i ragazzi di Nicola che chiudono tutti gli spazi e attua una difesa molto fisica, in particolare con Mina e poi prova a ripartire cercando di avanzare centimetro dopo centimetro in ogni possibile occasione, sia da rimessa laterale, sia con le ripartenze. Al 15′ arriva la seconda occasione del Bologna ma la zampata di Castro davanti a Caprile termina fuori.
Al 21′ arriva la prima opportunità ospite ed è ben confezionata: Piccoli avanza centralmente, la serve sulla fascia, il cross è per lui che di testa sigla lo 0-1 ed esulta nel settore ospiti. Dopo un momento di smarrimento, nel finale di tempo crescono nuovamente i padroni di casa ma all’intervallo vanno con il gol di svantaggio mentre i sardi hanno portato la gara dove e come volevano con solidità e un po’ di malizia in diversi duelli e situazioni.
BOLOGNA-CAGLIARI, SECONDO TEMPO
La ripresa si apre con quattro cambi totali e un calcio di rigore per il Bologna: Felici, appena entrato, commette fallo su Cambiaghi in area, Orsolini spiazza il portiere per l’1-1 e l’entusiasmo del pubblico. Fase a favore della squadra di Italiano, è Castro ad impegnare Caprile che si ripete poi sul colpo di testa di Lucumì. Al 56′, rimonta completata con ancora a rete Riccardo Orsolini, pronto sottoporta, sempre più goleador del Bologna: nono gol in questa stagione. Padroni di casa che controllano il resto del match rischiando praticamente mai; giornata inoperosa per Skorupski anche nel finale e applausi per Orsolini, sostituto a pochi minuti dal triplice fischio.
Altri tre punti in pochi giorni per i rossoblù emiliani che salgono quinti in classifica insieme alla Lazio impegnata più tardi a San Siro contro il Milan: in fondo alla classifica, fanno punti, entrambi con pareggi Venezia e soprattutto Empoli, mentre il Verona giocherà domani sul campo della Juventus: nel prossimo turno, venerdì Cagliari-Genoa e domenica proprio l’Hellas l’avversario in trasferta per il Bologna.
BOLOGNA-CAGLIARI, TABELLINO
BOLOGNA: Skorupski; Calabria, Erlic (66′ Casale), Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega (1′ st Odgaard), Fabbian (1′ st Ferguson), Orsolini (86′ Beukema), Dominguez (1′ st Cambiaghi); Castro
Allenatore: Vincenzo Italiano
CAGLIARI: Caprile; Zappa, Mina, Luperto Obert (1′ st Felici), Augello, Makounbou (84′ Viola), Adopo (66′ Marina), Zortea (76′ Gaetano); Luvumbo (66′ Coman), Piccoli
Allenatore: Davide Nicola
Ammoniti: Obert, Makoumbou, Freuler
Arbitro: Zufferli di Udine
BOLOGNA-CAGLIARI, CONFERENZA POST GARA
Nicola: “Delle volte siamo troppo puliti, precisi e quando abbassi un pelo d’intensità… Riconosciamo sempre i meriti dell’avversario ma nel primo gol potevamo fare meglio e secondo me è questo lo step migliorativo perché alla fine le partite ce le giochiamo. Qualche giocatore non è ancora al top ma ci credo, possiamo aumentare le capacità di essere più determinati anche contro squadre più attrezzate. Abbiamo la nostra identità, bisogna migliorare l’essere più veementi, i micro dettagli per fare davvero un salto di qualità. La nostra ambizione dev’essere poter fare punti ovunque, voglio la squadra sempre competitiva e magari più sgamati e con la bava alla bocca in certe situazioni. Luvumbo? Ha fatto una buona partita. Pavoletti? Riusciamo a sfruttarlo se stiamo nella metà campo avversaria. Dispiace perché i ragazzi sono diligenti, vogliosi ma dobbiamo desiderare questo ulteriore step e acquisire quella mentalità rischiando al limite perché non sempre puoi farlo con raziocinio, anche se con il Bologna non è facile e abbiamo fatto una signora partita”.
Zappa: “Dobbiamo essere sporchi in qualche situazione, io per primo potevo fare fallo nel secondo gol. Un peccato, ci credevamo, eravamo carichi in vantaggio dopo un buon primo tempo. Entrare nel secondo e subire gol, un po’ ti taglia le gambe, ce la siamo giocata e da domani pensiamo al Genoa, sappiamo sarà importante come tutte, tre punti sono sempre in palio e la affrontiamo con determinazione e voglia di giocarcela. Gli episodi negativi capitano, devi portare quelli positivi dalla tua, sono dettagli da migliorare”.
BOLOGNA
Italiano: “Sei punti in tre giorni era un obiettivo e ci siamo riusciti, ci siamo complicati la vita nel primo tempo, il gol mi ha fatto arrabbiare e non è sempre facile rimontare, azzeccare le scelte. Per il resto grande secondo tempo, grande reazione e vittoria con grande merito. L’obiettivo è stato dichiarato, entrare in Europa e l’atmosfera allo stadio è fantastica, stiamo sfruttando questa spinta. Dobbiamo aggiustare le trasferte, ora il Verona che lotta per obiettivi diversi ma importanti. Con i cinque cambi dobbiamo tutti farci trovare pronti. Orsolini? Uno dei più freddi e concreti, una doppietta al rientro è davvero importante per la squadra. Castro? Grande prestazione, trenta-quaranta tocchi nella partita vuol dire che è entrato nello sviluppo del gioco, poi sacrificio e generosità sono incredibili”.
Cambiaghi: “Sono stato fermo tanti mesi, non è stato facile, ho lavorato tanto per vivere queste emozioni. Sono pronto ad aiutare la squadra, voglio stare bene e lavorare forte per tornare allo stato di forma migliore. La vittoria ci consente di stare in alto, è la cosa più importante e dobbiamo continuare così perché possiamo toglierci delle soddisfazioni. Cercherò di allenarmi per la fase realizzativa, sto cercando di migliorare“.
OLTRE A “BOLOGNA-CAGLIARI…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Juventus-Empoli, D’Aversa e la sua impresa in Coppa Italia: “Non me lo aspettavo, che traguardo”
- Juventus, Motta: “Sento vergogna, spero anche i miei. Non si pretende senza dare, grave atteggiamento”
- Quarti Coppa Italia, Juventus eliminata: Empoli o Bologna la clamorosa finalista!
- Inter, Marotta: “Campionato equilibrato, tutto aperto. Futuro? Nessuna rivoluzione ma ringiovanimento. Inzaghi…”
- Rinnovi Roma, Ghisolfi: “Ora Paredes e Svilar”. Pisilli: “Un sogno, grazie a tutti gli allenatori”
- Verona-Fiorentina, assente lo spettacolo ma Bernede la sblocca nel recupero: 1-0
- Inter-Genoa, Lautaro decide una gara complicata: 1-0 nerazzurro
- Inter, Ausilio: “Rosa competitiva. Frattesi, Inzaghi, Asensio e Joao Felix…”
- Sorteggi ottavi Europa League: niente derby capitolino ma dura per la Roma
- Sorteggi ottavi Champions League: derby spagnolo e tedesco, Feyenoord ancora a Milano
- Real Madrid, Ancelotti: “Mbappè? Qualità per arrivare a Cristiano Ronaldo”
- Real Madrid-Manchester City, Guardiola: “Sono stati migliori. Ora il finale di stagione, nulla è eterno”
- Milan-Verona, firma pesante di Gimenez nel finale