Atalanta-Milan, Fonseca: “Gasperini un pioniere, gara che può dare tanto”

Paulo Fonseca ha parlato alla vigilia della trasferta di campionato del Milan sul campo dell’Atalanta. Così il mister portoghese in alcune sue dichiarazioni:
“Non è mai un buon momento per affrontare l’Atalanta ma siamo in crescita, fiducia, loro stanno molto bene; otto vittorie nelle ultime otto, venticinque gol fatti, presi solo quattro… è una squadra fortissima, sappiamo che sarà una partita difficile ma siamo pronti, con fiducia. Ora il modo di difendere porta fiducia, stabilità alla squadra e qualche partita fa si sentiva qualche sconforto, oggi no”.
L’Atalanta un modello: “Gasperini è stato pioniere a giocare così, uomo contro uomo e adesso tutti in Europa hanno la consapevolezza che è difficile affrontare una squadra come l’Atalanta; tante squadre adesso seguono lo stesso modo e leggevo un articolo in Germania, Bayern, Stoccarda hanno seguito l’esempio ed è un riferimento a livello internazionale il loro modo di giocare“.
Fonseca aggiunge: “La squadra non ha bisogno di questa partita per avere consapevolezza di quello che sta facendo, è una partita importante, non decisiva e può portare tante cose positive alla squadra. Sarà un buon test non solo per la linea difensiva. Abbiamo preparato bene la partita che sarà tattica“.
Su De Ketelaere: “E’ successo con me, a volte il modo di giocare cambia i giocatori, magari si è adattato più ad un modo ma non voglio parlare molto dei giocatori dell’Atalanta, il collettivo è più importante e sono molto forti“.
Le diversità del calcio italiano rispetto al resto: “Solo stando qui e vivere la Serie A si capisce quando è diverso, vincere qui è molto difficile e ripeto lo stesso: le grandi squadre hanno la possibilità di affrontare le squadre italiane, guardiamo i risultati e il modo di difendere è diverso, sono certo al cento per cento che affrontare una squadra uomo a uomo è più difficile rispetto alla zona. Poi, la fisicità, il modo di difendere, il cercare spazio qui in Italia non è facile. In Inghilterra è più intenso, qui è diverso“.
Su Leao: “Se ha fatto bene nelle ultime partite c’è spazio per migliorare, Rafa ha capacità per fare meglio e la testa deve essere sempre fare meglio. Ha fatto cinque gol, deve avere nella testa di farne venti, ha la capacità. Strada giusta, non deve fermarsi“.
OLTRE AD “ATALANTA-MILAN, FONSECA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Inter, Inzaghi è il miglior allenatore dell’anno: “Spero di rimanere a lungo”
- Coppa Italia, ottavi: martedì parte la tre giorni con le prime big
- Lazio, Lotito: “Ricreato entusiasmo ma senza euforia, Baroni e il ciclo nuovo…”
- Buffon: “Italia, ci rialzeremo. Motta non ha il dovere di vincere subito, questo campionato…”
- Milan, Ibrahimovic: “Scouting tutti i giorni, appena troviamo equilibrio e stabilità…”
- Italia-Francia, doppio Rabiot di testa e Digne: niente primo posto
- Juventus, Di Gregorio: “Squadra giovane e unita, strada giusta. Cambiato tutto, Buffon, Peruzzi…”
- Marotta: “Mercato? No, rosa competitiva. Var? Resta la centralità dell’arbitro ma…”
- Ranieri: “Tante richieste, potevo tornare solo per la Roma e il Cagliari. Ai tifosi…”
- Guardiola-City, terzo ko di fila tra Coppe e Premier: “Non mi arrendo”
- Real Madrid-Barcellona, doppio Lewandowski in due minuti, poi altri volti noti: Clásico blaugrana
- Lamine Yamal: “Barcellona, mi piace tutto e spero di essere una leggenda”
- Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
- Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
- Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
- Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
- Francia, Griezmann: “Chiudo questo capitolo, a presto”
- Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”