Salta al contenuto

Assane Diao, la rivelazione della Serie A: “Nuovo ruolo? Accetterei”

Anthony Ferrara
Assane Diao

Diao Assane, talento assoluto del Como, ha rilasciato un’intervista nel corso della quale non ha posto limiti al proprio ruolo in campo

ASSANE DIAO COMO RUOLO – Il biglietto da visita con il quale si è presentato alla Serie A, competizione nella quale è approdato a gennaio dal Real Betis per ben 12 milioni di euro, per uno dei tanti e onerosi investimenti operati dal Como nella sessione invernale, è di quelli di un predestinato. Dopo l’esordio assoluto all’Olimpico, contro la Lazio, Assane Diao ha colpito il Milan alla prima uscita al Sinigaglia, prima di realizzare altre quattro reti nelle altre sette partite in cui è stato chiamato in causa da Mister Fabregas. Esterno di natura, centravanti anche per possibili avvicendamenti tecnici al servizio della squadra, Diao ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club nel corso della quale ha non ha posto limiti al proprio ruolo in campo. Ecco un estratto delle dichiarazioni:

Diao e il nuovo ruolo da attaccante: “Amo giocare vicino alla porta”

Mi piace trovare spazio sull’esterno per liberare la mia velocità in campo aperto, ma non disdegnerei affatto anche disimpegnarmi come attaccante centrale. Amo anche stare nei pressi dell’area di rigore per trovare la via della rete. Quest’esperienza al Como, al fianco di un grande allenatore come Fabregas, mi farà crescere sotto tutti i punti di vista ed è proprio per questo che ho scelto di venire qui. Probabilmente, all’inizio, pochi conoscevano questa squadra, ma il progetto è ambizioso, interessante e credo chiunque sia rimasto sorpreso dal nostro modo di interpretare le partite. La Serie A è una Lega molto intesa e competitiva: sono molto felice di essere qui”.

“Ritengo sia un onore far parte di un Paese con grandissima storia calcistica e culturale: mi piace vivere qui, anche se non ho ancora avuto la fortuna di visitare a fondo le città, ma è un obiettivo che mi sono posto. Devo ringraziare i miei compagni e lo staff tecnico per l’accoglienza e per il modo in cui mi hanno aiutato sin dai primissimi attimi qui”, ha concluso Diao.