Addio a Ernesto Pellegrini, storico presidente dell’Inter

Lutto in casa Inter: è morto Ernesto Pellegrini
Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di Ernesto Pellegrini, storico ex presidente dell’Inter, spentosi all’età di 84 anni. La notizia, giunta nel giorno della finale di Champions League tra i nerazzurri e il Paris Saint-Germain, ha colpito profondamente l’ambiente interista e l’intera Serie A.
Una figura centrale nella storia nerazzurra
Nato a Milano il 14 dicembre 1940, Pellegrini fu presidente del club dal 1984 al 1995, periodo in cui guidò l’FC Internazionale Milano con equilibrio e lungimiranza, prima di cedere il testimone a Massimo Moratti. Sotto la sua gestione, l’Inter visse uno dei cicli più vincenti della sua storia recente.
Lo Scudetto dei record e i trionfi internazionali
Tra i momenti indelebili della sua presidenza spicca lo Scudetto dei record conquistato nella stagione 1988-1989, con 58 punti in 34 partite. A questo si aggiungono la Supercoppa Italiana dello stesso anno e due prestigiose Coppe Uefa: quella del 1991, vinta contro la Roma, e quella del 1994, conquistata ai danni del Salisburgo.
Il cordoglio del club nerazzurro
Attraverso una nota ufficiale, l’Inter ha reso omaggio al suo ex presidente: “Ci ha lasciato il Presidente Ernesto Pellegrini. Per undici anni ha guidato l’Inter con saggezza, onore e determinazione, lasciando una impronta indelebile nella storia del nostro Club. FC Internazionale Milano e tutto il popolo nerazzurro si stringono attorno ai suoi familiari”.
LEGGI ANCHE:
- Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
- Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
- Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
- Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
- Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
- Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
- Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
- Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
- Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
- Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo