Salta al contenuto

Tudor resta e ora la nuova Juve prende forma: Ederson e Osimhen

Anthony Ferrara
Juventus-Tudor

La conferma di Igor Tudor accelera le operazioni per il mercato della Juve: tutti gli obiettivi di un’estate da sogno; Ederson e Osimhen…

TUDOR JUVE EDERSON OSIMHEN – La risoluzione di un rebus lungo 80 giorni e la nuova Juve di Igor Tudor può definitivamente prendere forma. La conferma del tecnico croato alla guida dei bianconeri, dopo qualche ora di riflessione da parte della società – soprattutto prima del licenziamento di Cristiano Giuntoli – ha dato nuovi impulsi a un mercato che si preannuncia scoppiettante. La grande voglia di riportare la società a primeggiare in Italia e in Europa potrebbe passare da un’estate vissuta con diversi sussulti sul mercato. Risolta, dunque, la questione panchina con il rinnovo biennale siglato con l’ex allenatore della Lazio, i nuovi impegni cerchiati in rosso sul calendario della Vecchia Signora riguardano il Mondiale per Club e la caccia alla finalizzazione degli obiettivi più sensibili e ambiziosi dell’estate della Juventus. Ederson e Osimhen su tutti.

Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, con i proventi incassati dalla partecipazione alla prossima edizione della Champions League – senza contare quelli derivanti dallo stesso Mondiale per Club – le tasche della Vecchia Signora saranno sicuramente in grado di soddisfare la voglia di mercato di Tudor e della stessa tifoseria bianconera. La nuova dirigenza bianconera potrebbe, in parte, ripercorrere il cammino di quella precedente – precisamente a Bergamo – andando a bussare alla porta della Dea, questa volta, per Ederson. L’Atalanta, in tal senso, si conferma bottega carissima al pari dell’affare che ha portato Koopmeieners a Torino, con una richiesta che potrebbe aggirarsi intorno ai 60 milioni di euro per il brasiliano.

Nuova Juve, vecchi obiettivi: Ederson e Osimhen per il rilancio e i trofei

Altra questione incombente del nuovo progetto a strisce bianconere riguarda Dusan Vlahovic e la caccia al 9, con Victor Osimhen individuato quale profilo perfetto ( e molto costoso) per l’eventuale addio di un centravanti serbo per il quale il Milan continua a mantenere vivi i contatti dopo il dictat di Allegri. Tra i tanti arrivi che si prospettano, anche qualche conferma: la vecchia/nuova Juve di Tudor ripartirà da Kenan Yildiz, pedina fondamentale dello scacchiere bianconero.