Il Palermo, che si trova alla ricerca di un nuovo numero uno, come riportato da Sky Sport, sembra sempre più orientato verso un clamoroso ritorno di Sirigu, un nome che ha lasciato un segno indelebile nella storia recente del club.
SALVATORE SIRIGU E IL SUO PALERMO
Il rapporto tra il portiere e il club siciliano è iniziato nel lontano 2005, quando Sirigu fu acquistato dal Venezia. Dopo aver alternato presenze tra la primavera e la prima squadra, fu mandato in prestito alla Cremonese e poi all’Ancona per fare esperienza.
Al suo ritorno, Walter Zenga gli affidò la difesa della porta rosanero, ruolo che avrebbe ricoperto con grande successo tra il 2009 e il 2011.
Durante quel periodo, il Palermo visse alcuni dei momenti più esaltanti della sua storia recente. Nella stagione 2009/2010, la squadra sfiorò la qualificazione in Champions League, mancando l’obiettivo per soli due punti. L’anno successivo, sotto la guida di Delio Rossi, i rosanero raggiunsero la finale di Coppa Italia, perdendo contro l’Inter.
Nel 2011, Sirigu lasciò il Palermo per trasferirsi al Paris Saint-Germain, dove ha avuto una carriera di successo, vincendo campionati e debuttando in Champions League.
Il ritorno di Sirigu sarebbe un’operazione dal forte impatto emotivo per la tifoseria palermitana, che lo ha sempre considerato un beniamino. In un periodo di rinnovata ambizione per il club, dopo il doloroso fallimento e la ripartenza dalla Serie D, riabbracciare Sirigu potrebbe rappresentare un segnale di continuità con il passato e un passo avanti verso un futuro altrettanto glorioso.
Con il Barbera pronto ad accoglierlo come un figlio di ritorno da una lunga avventura all’estero, Sirigu potrebbe chiudere la sua carriera là dove tutto ha avuto inizio, segnando così la fine di un cerchio perfetto.
Oltre a “Sirigu e il Palermo: la magia di un ritorno atteso e sognato”, ti potrebbe interessare: