Salta al contenuto

Sergio Ramos al Monterrey: il Mondiale per Club nel mirino

Manos Staramopoulos
Sergio ramos Rayados Monterrey

Ramos sbarca in Messico

A 39 anni, Sergio Ramos ha scelto il Monterrey come nuova tappa della sua straordinaria carriera. L’ex capitano del Real Madrid e campione del mondo con la Spagna prenderà parte al FIFA Club World Cup 2025, competizione che rappresenta l’obiettivo dichiarato del club messicano, pronto a rilanciarsi su scala internazionale.

Una leggenda del calcio mondiale in Liga MX

L’arrivo di Ramos nella Liga MX non è soltanto un colpo mediatico, ma anche un’aggiunta tecnica di altissimo livello. Il difensore vanta un palmarès unico: 29 trofei, tra cui quattro UEFA Champions League, cinque Liga, due Ligue 1, una Coppa del Mondo e due Europei. La sua presenza garantisce un salto di qualità e visibilità per tutto il campionato messicano.

Il Mondiale per Club 2025 come grande obiettivo

Il Monterrey, reduce da un avvio complicato in campionato, punta a ritrovare equilibrio difensivo anche grazie all’innesto di Ramos, che prenderà il posto dell’infortunato Carlos Salcedo. L’obiettivo principale è prepararsi al meglio per affrontare squadre del calibro di Inter, River Plate e Urawa Reds nel prossimo Mondiale per Club FIFA.

Demichelis: “Ramos è quello che ci mancava”

L’allenatore dei Rayados, Martin Demichelis, ha fortemente voluto il centrale andaluso, definendolo “personalità, longevità, storia e competitività”. Le lacune difensive emerse nelle prime giornate di Liga MX, con otto reti subite in cinque partite, hanno spinto il tecnico argentino a cercare un leader in grado di cambiare la mentalità del reparto arretrato.

Un numero simbolico: il 93

Ramos indosserà la maglia numero 93, in onore al minuto del suo iconico gol nella finale di Champions League 2014 contro l’Atlético Madrid, quando pareggiò all’ultimo respiro per il Real Madrid, lanciando i blancos verso la conquista della Decima.

Un ambiente nuovo, ma ricco di ex compagni

Nel Nuevo León, lo spagnolo troverà un ambiente familiare: da Sergio Canales, ex compagno ai tempi del Real Madrid, a Oliver Torres, conosciuto nella recente esperienza al Siviglia. Il contesto sarà competitivo, con la rivalità contro i Tigres pronta a infiammare l’attesissimo Clásico Regio.

Una mentalità vincente al servizio del gruppo

Con oltre 100 gol in carriera, Ramos rappresenta un’eccezione nel ruolo di difensore centrale. Ma il suo apporto va ben oltre le statistiche: porta in dote una mentalità vincente, determinazione e spirito di sacrificio. Come ricordato da Carlo Ancelotti, “non c’è mai stato un giocatore con una personalità e un carattere così grandi”.

Un messaggio alla Liga MX: il calcio messicano cresce

Dopo gli arrivi recenti di giocatori del calibro di James Rodríguez al Club León, la firma di Sergio Ramos conferma la volontà della Liga MX di competere ad alti livelli anche a livello internazionale. Il messaggio è chiaro: il Messico non è più solo un mercato di passaggio, ma una destinazione credibile per grandi campioni.

Una nuova sfida per un veterano leggendario

Per alcuni, Sergio Ramos è un calciatore a fine corsa. Per altri, è ancora un elemento determinante, capace di elevare il livello competitivo di una squadra. Il Monterrey ha deciso di credere nella seconda opzione, scommettendo su uno dei difensori più influenti della storia moderna. E il Mondiale per Club 2025 sarà il banco di prova ideale per dimostrarlo.

LEGGI ANCHE:

  1. Juventus, accelerata su Hancko: contatti avviati col Feyenoord
  2. Everton su Bisseck: l’Inter apre, ma solo dopo il Mondiale Club
  3. Como sogna in grande: nel mirino Thierno Barry per l’attacco
  4. Inter segue Oblak: sfida aperta con PSG e Manchester United
  5. Suggestione Ancelotti in Brasile, è quasi realtà: contatti tra agenti
  6. Hudson-Odoi nel mirino di Napoli e Roma: affondo in estate?
  7. Lobotka tra Barcellona e United: il Napoli riflette sulla cessione
  8. Juventus, spunta Gasperini tra i candidati per la panchina
  9. Chelsea avvia i contatti per Leão: sondaggio con Jorge Mendes
  10. Como sogna in grande: contatti esplorativi per Kevin De Bruyne