San Siro, Milan e Inter via? Ecco come evolverà

San Siro, il perdurare della querelle riguardante lo Stadio potrebbe risolversi in diversi modi: addio al calcio giocato
San Siro, la (non più) Scala del Calcio, considerando le ultime novità in merito alla questione stadio, con il Milan intenzionato a rilevare la zona dell’Ippodromo La Maura e l’Inter che paventa accordi vincolanti fuori Milano. Quella in corso, potrebbe risultare un’altra giornata chiave per la futura Casa dei due club, soprattutto in chiave rossonera, con l’imminente incontro tra Gerry Cardinale e il Sindaco Sala.
Secondo quanto riportato dal portale online Calcio & Finanza, il bistrattato Meazza potrebbe addirittura restare in piedi, grazie ad un comitato che, nel corso dei mesi, si è battuto per far sì che, una delle arene più iconiche al mondo, non si trasformasse in un ammasso di cemento. Al momento, dunque, l’ipotesi più accreditata per il futuro del Giuseppe Meazza, sarebbe quella di una nuova vita. Intervenuto sull’argomento ai microfoni de Il Corriere della Sera, Claudio Trotta, promoter milanese, ha infatti dichiarato.
“Ci battiamo da tempo a riguardo, ossia da quando, le due società, intendevano abbattere lo stadio: si può fare a meno del loro contributo. Sono presenti due o più soggetti che potrebbero addossarsi gli oneri del mantenimento del Meazza, ristrutturandolo e adibirlo per concerti, opere teatrali e persino per il Rugby. Già a novembre, avevamo proposto al Sindaco di interloquire con la società Asm Global, che avrebbe illustrato i modi per riqualificare l’arena, magari coprendola con un tetto, e permetterle di ospitare una grande varietà di eventi”.
Una vera e propria rivoluzione per un’arena divenuta iconica nel mondo: la (non più) Scala del Calcio, è pronta ad ospitare palchi e sipari, abbandonando definitivamente porte e bandierine.
Oltre all’articolo: “San Siro, Milan e Inter via? Ecco come evolverà”, leggi anche: