Salta al contenuto

Ronaldo punta alla Presidenza della CBF e vuole Guardiola

Manos Staramopoulos
Man City Guardiola

RONALDO GUARDIOLA – Ronaldo Luis Nazario de Lima, meglio conosciuto come Ronaldo, ha lasciato un segno indelebile nel calcio mondiale. Ora, il “Fenomeno” punta alla presidenza della Federcalcio brasiliana (CBF) e, se riuscirà nel suo intento, desidera ingaggiare Pep Guardiola come allenatore della Seleção.

Ambizioni Presidenziali

Ronaldo, considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, ha deciso di candidarsi alle elezioni del 2025 con l’obiettivo di succedere all’attuale presidente Ednaldo Rodríguez, il cui mandato scade nel marzo 2026. A 48 anni, Ronaldo è un uomo d’affari di successo, ex membro del consiglio di amministrazione del Cruzeiro e attuale proprietario del Real Valladolid. Le sue ambizioni vanno oltre la gestione di una squadra. Già nel 2012 aveva espresso il desiderio di diventare presidente della CBF e, dopo l’esclusione della Seleção dai Mondiali del 2022, si era detto disponibile ad aiutare la Federazione.

Rete di Contatti e Carisma

Ronaldo ha costruito una vasta rete di contatti nell’élite imprenditoriale, sociale e politica, che ora intende attivare per sostenere la sua candidatura alla presidenza della CBF. Il suo carisma e la sua eredità come uno dei migliori calciatori della storia saranno fondamentali per il suo successo.

Ronaldo punta alla Presidenza della CBF e vuole Guardiola

Non solo Ronaldo vuole essere eletto presidente, ma ha anche un grande progetto per la guida tecnica della nazionale brasiliana. Vuole assumere Pep Guardiola, ritenendolo l’ideale per riportare la Seleção sulla strada del successo. Tuttavia, bisogna considerare che Guardiola ha un contratto con il Manchester City fino all’estate del 2025 e potrebbe rinnovare fino al 2026.

Conclusione

Ronaldo, con la sua visione e ambizione, punta a rivoluzionare la Federcalcio brasiliana e riportare la nazionale ai vertici del calcio mondiale. La sua candidatura alla presidenza della CBF e il progetto di ingaggiare Guardiola rappresentano un piano ambizioso che potrebbe segnare una nuova era per il calcio brasiliano.