Ronaldo annuncia la sua candidatura alla presidenza della CBF
CANDIDATURA RONALDO CBF – Ronaldo Nazario, il celebre “Fenomeno” e due volte campione del mondo (1994, 2002), ha ufficialmente annunciato la sua candidatura alla presidenza della Confederazione Brasiliana di Calcio (CBF). Con un progetto che mira a realizzare riforme strutturali e a restituire al calcio brasiliano il prestigio che merita, Ronaldo punta a restituire trasparenza e competitività al movimento calcistico del Paese, sia a livello nazionale che internazionale.
Un leader con visione e esperienza
Dopo una carriera leggendaria sui campi e un ruolo di primo piano anche lontano dai riflettori, Ronaldo intende apportare un cambiamento sostanziale nella Federazione. Sebbene il calcio brasiliano vanti una tradizione ricca di successi, l’ex attaccante riconosce che il Paese non sta più esprimendo il suo massimo potenziale. “Siamo ancora l’unica squadra pentacampeã al mondo, ma la nostra eccellenza è ben al di sotto delle nostre capacità”, ha dichiarato il 46enne.
Riformare la CBF per un calcio più competitivo
Ronaldo sottolinea che le difficoltà del calcio brasiliano non si limitano ai risultati sul campo, ma riguardano anche questioni istituzionali e amministrative. Per questo, il suo progetto prevede una ristrutturazione profonda della CBF: la sua proposta si fonda sulla ristrutturazione della mentalità e dei processi operativi, con l’obiettivo di ridare credibilità e solidità all’organo di governo del calcio brasiliano.
Una federazione trasparente e inclusiva
L’ex calciatore si considera più di un semplice simbolo del passato; vuole essere un motore di cambiamento che guarda al futuro del calcio brasiliano. La sua visione è quella di una CBF moderna, trasparente e rispettata globalmente, che metta al centro il coinvolgimento di club, calciatori, federazioni, sponsor e tifosi. Ronaldo non esclude la possibilità di lavorare con altri grandi nomi del calcio, alcuni dei quali potrebbero far parte del suo progetto, essendo stati suoi compagni di squadra in passato.