Roma di misura sul Bologna: Gasperini, buona la prima
ROMA-BOLOGNA – La Roma inaugura il campionato con una vittoria di misura sul Bologna: 1-0 il finale all’Olimpico. L’esordio di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa è subito positivo, con i primi tre punti arrivati grazie alla firma del neo arrivato Wesley, decisivo con la sua giocata.
La squadra capitolina parte subito con ritmo alto: Ferguson sfiora il gol in un paio di occasioni (prima una conclusione ribattuta, poi un colpo di testa fuori di poco), Cristante colpisce un legno e la retroguardia regge senza grandi affanni. A colpire, oltre alla quantità di chance create, è soprattutto la mentalità: pressing feroce e aggressività continua dopo ogni perdita di palla.
La gara si decide a inizio ripresa, quando Wesley inventa un destro a giro che lascia immobile Skorupski e fa esplodere i 63 mila presenti sugli spalti. Dopo la rete, la Roma ha anche l’opportunità di raddoppiare con Koné, che però fallisce clamorosamente da posizione favorevole. Nel finale i giallorossi amministrano senza rischiare troppo e portano a casa un successo meritato. Gasperini può sorridere, in attesa di ulteriori rinforzi dal mercato.
Prossimo appuntamento: sabato 30 agosto, trasferta a Pisa per la seconda giornata.
Le pagelle
ROMA
Svilar 6 – Sulle poche conclusioni dirette verso la porta risponde con attenzione. Aiutato anche dalla traversa su un tentativo di Castro.
Hermoso 6 – Preferito a Ghilardi, risponde con ordine ed esperienza.
Mancini 6 – Parte con un brivido ma poi si sistema e controlla con solidità.
N’Dicka 6,5 – Sempre sul pezzo contro gli attaccanti rossoblù, non concede quasi nulla.
Wesley 7 – Eroe di giornata: il suo destro regala il successo. Cresce col passare dei minuti e diventa imprendibile.
Koné 6 – Fa tanto in mezzo al campo, recupera palloni e si inserisce. Macchia la prova col gol sbagliato.
Cristante 6,5 – Palo colpito e assist vincente. La solita affidabilità.
Angeliño 6 – Inizio brillante sulla corsia, poi resta più prudente.
Soulé 6 – Molto movimento e fantasia, ma manca di concretezza.
(dal 73’ Dybala 6,5) – Entra bene, crea subito pericoli e manda in porta Dovbyk.
El Shaarawy 6,5 – Vivace soprattutto nella prima parte, combina bene a sinistra.
(dal 60’ El Aynaoui 6) – Un po’ timido ma lascia intravedere buone doti.
Ferguson 6,5 – Tre occasioni importanti nel primo tempo. Punto di riferimento offensivo.
(dal 73’ Dovbyk 5,5) – Poco incisivo, appare fuori condizione.
All. Gasperini 7 – La Roma mostra subito la sua impronta: pressing, intensità e verticalità. Vittoria meritata, prestazione incoraggiante.
BOLOGNA
Skorupski 6 – Buone parate su Ferguson e Dybala, incolpevole sul gol.
De Silvestri 6 – Tiene duro nella prima parte, poi cala fisicamente.
(dal 72’ Zortea 6) – Nessuna giocata determinante.
Casale 5,5 – Soffre Ferguson e deve arrendersi per un problema muscolare.
(dal 46’ Vitik 5,5) – Esordio complicato, sbaglia sul gol tenendo in gioco Wesley.
Lucumì 5 – L’errore decisivo è il suo: un pasticcio che costa caro.
Lykogiannis 5 – Travolto dalle iniziative di Wesley e compagni.
Pobega 5,5 – Prova a dare sostanza ma fatica a incidere.
Freuler 5,5 – Poco lucido, perde il confronto con i mediani giallorossi.
(dall’80’ Bernardeschi 6) – Pochi minuti ma qualità evidente.
Orsolini 6,5 – Il più pericoloso dei suoi, anche se Ndicka lo limita.
Odgaard 5,5 – Non entra mai davvero in partita.
(dal 72’ Fabbian 6) – Senza particolari squilli.
Cambiaghi 5,5 – Troppo timido, non punge.
Immobile 5,5 – Poco incisivo, poi costretto a uscire per infortunio.
(dal 30’ Castro 6) – Colpisce la traversa con un tiro-cross, porta vivacità.
All. Italiano 5,5 – Squadra troppo attendista e poco reattiva. Difetti accentuati dagli infortuni di Casale e Immobile.
Roma-Bologna, il tabellino
Roma (3-4-3): Svilar; Hermoso, Mancini, N’Dicka; Wesley, Koné, Cristante, Angeliño (83’ Rensch); Soulé (74’ Dybala), Ferguson (74’ Dovbyk), El Shaarawy (60’ El Aynaoui). All.: Gasperini;
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (72’ Zortea), Casale (46’ Vitik), Lucumì, Lykogiannis; Freuler (80’ Bernardeschi), Pobega; Orsolini, Odgaard (72’ Fabbian), Cambiaghi; Immobile (30’ Castro). All.: Italiano;
Reti: 53’ Wesley (R)
Ammoniti: Mancini (R), Freuler (B)
Arbitro: Zufferli