Salta al contenuto

Rivali del Man City intentano causa per possibile risarcimento

Manos Staramopoulos
Manchester City

Mentre il Manchester City affronta 115 accuse di violazione dei regolamenti finanziari della Premier League in un tribunale di Londra, quattro dei suoi rivali hanno presentato note legali riservandosi il diritto di chiedere un risarcimento in caso di condanna.

Azioni Legali e Richieste di Risarcimento

Una commissione indipendente composta da tre membri sta esaminando le accuse di cattiva condotta finanziaria contro il Manchester City. Se il club dovesse perdere la battaglia legale, dovrà affrontare ulteriori azioni. Arsenal, Manchester United, Tottenham Hotspur e Liverpool hanno intrapreso un’azione legale formale per chiedere un risarcimento, come riportato dal Times.

I club hanno avviato questa azione dopo essere stati informati dai loro consulenti legali di un potenziale termine di prescrizione di sei anni, iniziato il 5 novembre 2018, quando la rivista tedesca Spiegel ha pubblicato i documenti sul caso.

La Posizione del Chelsea

Nel frattempo, il Chelsea, inizialmente interessato, si è tirato indietro. Il motivo è che il club stesso è indagato per pagamenti irregolari risalenti all’era di Roman Abramovich.

Nessun concorrente ha preteso un risarcimento per questa specifica azione, non essendoci alcun termine di prescrizione. Sebbene le accuse contro il City risalgano al 2009, la normativa britannica prevede che il periodo di sei anni decorra dal momento in cui i fatti diventano di pubblico dominio.

Conseguenze per il Manchester City

Se il Manchester City verrà giudicato colpevole, i club potranno chiedere il risarcimento dei mancati introiti dovuti alla mancata conquista di titoli, qualificazioni alla Champions League o altre competizioni europee. Questo potrebbe fruttare molti milioni di euro.

Arbitrato e Precedenti

I club della Premier League non possono citare in giudizio tra loro se non tramite arbitrato. Si ricorda che cinque squadre hanno chiesto un risarcimento quando l’Everton è stato dichiarato colpevole: Leeds, Leicester, Nottingham, Burnley e Southampton. Ora, la situazione è critica per il Manchester City, che deve calcolare attentamente ogni mossa.

In conclusione, il Manchester City si trova in una situazione complessa, con la possibilità di dover affrontare non solo sanzioni ma anche richieste di risarcimento da parte dei suoi rivali. Il futuro del club dipenderà dall’esito di questa battaglia legale.