Renato Sanches pone il veto alla Turchia: le possibilità per il futuro

Renato Sanches, centrocampista giunto alla Roma in prestito con obbligo di riscatto condizionato, avrebbe rifiutato la Turchia: la scelta
Foto di Stefano D’Offizi
Tutte le strade di Renato Sanches non condurranno più a Roma nell’immediato futuro: questo, pare ormai assodato. Ufficialmente fuori dalla lista dei convocati anche in vista del posticipo in programma domani sera, contro il Milan, per una distorsione alla caviglia rimediata prima dell’impegno contro l’Atalanta, il centrocampista portoghese ha collezionato appena cinque apparizioni in Serie A. Il ventisettenne è ancora lontanissimo dal possibile riscatto pattuito tra la società giallorossa e il Paris Saint Germain, condizionato dai gettoni di presenza. Secondo le ultime indiscrezioni circolate negli ambienti capitolini, la Roma avrebbe intenzione di interrompere il prestito con i parigini già nel corso della sessione invernale del mercato, considerando il rendimento nettamente al di sotto delle aspettative del portoghese.
Il club transalpino, a propria volta, sarebbe propenso a recedere dagli accordi stabiliti con i giallorossi solo nel caso in cui riuscisse a trovare una sistemazione in tempo celere per il mediano portoghese. Quando tutto sembrava presagire ad un possibile futuro al Besiktas, lo stesso Sanches avrebbe rispedito al mittente l’offerta dei turchi ed espresso la volontà di trasferirsi in Ligue 1 o in Portogallo, laddove, tuttavia, non si sono ancora presentati club pronti a scommettere sulle sue condizioni fisiche, più che sull’indubbio talento del ventisettenne. Il mercato di gennaio, in tal senso, potrà comunque riservare delle sorprese in modo che, la società giallorossa, possa poi ripiegare su un altro centrocampista funzionale alle idee di gioco di Mourinho. Nel frattempo, le strade di Renato Sanches e la Roma potrebbero viaggiare in sensi opposti nel più breve tempo possibile.
Oltre all’articolo: “Renato Sanches pone il veto alla Turchia: le possibilità per il futuro”, leggi anche: