Salta al contenuto

Rafa Mir: dall’assalto del Milan a quello, possibile, del Torino

Anthony Ferrara
Rafa Mir Torino

Rafa Mir, centravanti del Siviglia che sta trovando poco spazio in questo periodo, è un nome sondato dal Torino per il mercato di gennaio

Manovre avanzate per il mercato del Torino. La dirigenza granata starebbe sondando vari nomi per completare il puzzle dell’attacco a disposizione di Ivan Juric, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. La partenza di Demba Seck con destinazione Frosinone e le contemporanee uscite di Karamoh e Pellegri, con quest’ultimo vicino al ritorno al Genoa, potrebbe portare Urbano Cairo a valutare un ulteriore rinforzo che possa sostituire o coadiuvare Zapata e Sanabria, confermatissima coppia del Toro. Tra i profili sondati, secondo quanto appreso da Siviglia, ci sarebbe anche Rafa Mir.

Il Diario de Sevilla, infatti, riporta di un interessamento dei granata per il centravanti spagnolo, già nel mirino del Milan nelle ultime ore estive prima che, il Diavolo, ripiegasse su Jovic, il quale sta ampiamente ripagando la scelta fatta dalla dirigenza rossonera. Lo stesso non si potrebbe dire, almeno sino a questo momento, per il rendimento del classe 1997, scalato ormai in fondo alle gerarchie del tecnico Sanchez Flores e autore di tre reti in venti gettoni di presenza stagionali.

Saltato quasi definitivamente Colombo, centravanti del Monza che, da Casa Milan, era stato proposto a titolo definitivo nell’eventuale trattativa per Buongiorno, il Torino potrebbe imbastire un’operazione con il club andaluso. Rafa Mir, al Siviglia dal 2021, ha il contratto in scadenza nel 2027, il che potrebbe far impostare una possibile trattativa sulla base del prestito con diritto di riscatto, nel tentativo di condurre un attaccante segnalato già in orbita Serie A nel corso della sessione estiva.

Olltre all’articolo: “Rafa Mir: dall’assalto del Milan a quello, possibile, del Torino”, leggi anche:

  1. Napoli: Zerbin e Popovic, destini incrociati: dal Frosinone, al Monza
  2. Collavino, dirigente Udinese: “Samardzic resta. Sui cori razzisti…”