Salta al contenuto

Problemi interni alla Roma: nessuno sembra intenzionato a trovarli

Manos Staramopoulos

PROBLEMI INTERNI ALLA ROMA – A Roma stanno accadendo cose sorprendenti. La squadra della Città Eterna, un tempo forte, è afflitta da numerosi problemi, molti dei quali derivano dai frequenti cambi di allenatore.

Il licenziamento di Daniele De Rossi (avvenuto il 16 settembre) sembra essere stato piuttosto affrettato. Ancora più discutibile è stata la nomina di Ivan Juric, che ha preso le redini il 18 settembre e, dopo appena 12 partite (in tutte le competizioni), è stato licenziato. La recente sconfitta casalinga per 3-2 contro il Bologna ha segnato la fine dell’era Juric, che alla guida dei giallorossi ha totalizzato 4 vittorie, 5 sconfitte e 3 pareggi.

I Possibili Sostituti

Sicuramente ci sono dei candidati per la panchina della Roma e i nomi di Roberto Mancini (recentemente licenziato dalla Nazionale dell’Arabia Saudita), Massimiliano Allegri e Claudio Ranieri sono già sul tavolo.

Il Problema è Altrove?

Il problema, però, potrebbe risiedere altrove. Poco prima dell’ingaggio di Juric, l’amministratore delegato Lina Souloukou aveva rassegnato le dimissioni. Si pensava che avesse preso decisioni affrettate, ma qualcuno si è chiesto se la signora Souloukou avesse ricevuto ordini dall’alto nel famoso caso di De Rossi? Nessuno può credere che la Souloukou prendesse decisioni così difficili da sola. È improbabile che avesse tutto quel potere e autorità per farlo. È possibile che il suo ruolo fosse completamente diverso. Nel calcio, spesso si cerca un capro espiatorio e, nel caso della Roma, la famiglia Friedkin, che detiene il controllo, resta fuori discussione. Tuttavia, in nessun gruppo, associazione o federazione può accadere qualcosa senza che il presidente lo sappia o abbia deciso. Anche a Roma, il problema sembra essere all’interno. Più rapidamente si troverà una soluzione, migliore sarà il risultato per la squadra.

Conclusione

La Roma deve affrontare i problemi interni con serietà e determinazione. Identificare e risolvere le vere cause dei disagi potrebbe portare a un miglioramento significativo delle prestazioni della squadra. È essenziale che la dirigenza prenda decisioni ponderate e non si limiti a cercare soluzioni temporanee, al fine di riportare la Roma ai fasti del passato.