Salta al contenuto

Parma, in arrivo il giovanissimo Carlos Cuesta per la panchina

Samuele Zarlenga

Il Parma ha scelto il successore di Cristian Chivu, neo tecnico dell’Inter: si tratta di Carlos Cuesta, allenatore appena 29enne che ha fatto esperienza nell’Arsenal come vice di Mikel Arteta.

PARMA, CUESTA È IL NOME CALDO PER LA PANCHINA

Secondo quanto riportato da Sky Sport e Fabrizio Romano, i gialloblù sono in contatto continuo con i Gunners per liberare Cuesta e far sedere così il classe ’95 sulla panchina crociata. Per lo spagnolo si tratterebbe della prima vera e propria esperienza da tecnico di una prima squadra, dato che in passato ha allenato solo nei settori giovanili o, come accennato prima, da viceallenatore: dal 2014 al 2018 è stato all’Atletico Madrid U17, dal 2018 al 2020 in Italia, con la Juventus U17 e infine come secondo di Arteta all’Arsenal.

Qualora la trattativa con i Gunners andasse a buon fine, Carlos Cuesta diventerebbe l’allenatore più giovane dell’attuale Serie A. Inoltre, il maiorchino sarebbe anche il secondo tecnico più giovane della storia del nostro campionato, dietro solamente a Elio Loschi, il quale esordì nella massima serie italiana come allenatore all’età di 29 anni e 9 mesi.

 

Oltre a “Parma, in arrivo il giovanissimo Carlos Cuesta per la panchina” leggi anche:

  1. Milan su Kean: Allegri lo vuole, possibile scambio con Terracciano
  2. Juventus, Kalulu e il Mondiale per Club: “Il gruppo ha entusiasmo, è un Mondiale comunque”
  3. Roma, Gasperini si presenta: “Vedo grande passione, alziamo il livello. Gli obiettivi…”. Ranieri: “Chiamato per l’inizio della costruzione”
  4. Manchester United: accordo 1,18 M per il talento Emsden-James
  5. L’Italia richiama Leo Ostigard: il Pisa pronto a beffare la Fiorentina
  6. Frattesi, l’Atalanta ci prova ma resta dietro a Napoli, Roma e Juve
  7. ESCLUSIVA Mrkonja (TVN1): “Dzeko? Può essere il tassello che serve alla Fiorentina”
  8. Lazio, Sarri su SI: “Sempre seguito il cuore; nessuna rivoluzione. Juventus, Napoli, derby, i miei due miracoli…”
  9. Titolo UEFA U21: il trampolino per il successo nel calcio europeo
  10. Anguissa-Napoli, svolta a sorpresa: addio più lontano