Ounas, sfumato il ritorno in Serie A: firma per l’Al-Sadd; l’accordo

Adam Ounas, ex attaccante del Napoli e del Crotone, tra le altre, è ufficialmente un nuovo calciatore dell’Al-Sadd; l’accordo prevede…
OUNAS AL-SADD – Sembrava uno dei profili più in auge per la risalita del Genoa di Alberto Gilardino, con il Grifone pronto a concretizzare qualche sondaggio avvenuto dopo una serie di infortuni che hanno colpito la rosa a disposizione dell’ex centravanti del Milan e della Nazionale italiana. Il definitivo decollo della pista che ha condotto Mario Balotelli in Liguria, poi, ha fatto il resto. Il futuro di Adam Ounas non passerà per l’Italia, dopo le esperienze vissute tra Napoli, Crotone e Cagliari, le quali hanno anticipato l’ultimo biennio trascorso a Lille prima dello svincolo a parametro zero, ma in Qatar, all’Al-Sadd.
Come annunciato dallo stesso club qatariota mediante un video ufficiale, apparso sui profili social della società, l’esterno algerino ha firmato un contratto vincolante con uova scadenza fissata al 30 giugno 2025. Ventotto anni lunedì prossimo, Ounas ritrova una casacca di un club dopo cinque mesi trascorsi da calciatore svincolato. Una nuova avventura per il classe 1996, che ha nuovamente sfiorato il trasferimento in Italia dopo il biennio passato al Lille, agli ordini di Paulo Fonseca, saltato per la scelta forte del Genoa di puntare su Mario Balotelli, centravanti che ha bagnato il proprio esordio in maglia rossoblù nel corso del posticipo di ieri, al Ferraris, contro il Parma di Pecchia.
Oltre all’articolo: “Ounas, sfumato il ritorno in Serie A: firma per l’Al-Sadd; l’accordo”, leggi anche:
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
- Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”
- Lecce, Gotti: “La piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorgu…”
- Nicola: “Cagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. Priorità…”
- Ranieri: “Cagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionale…”