Orsolini, sogno Italiano: “Spero il Mister rimanga. La Nazionale…”

Riccardo Orsolini, esterno del Bologna convocato in Nazionale, ha espresso il desiderio della permanenza in Emilia di Mister Italiano
Foto di Stefano D’Offizi
ORSOLINI ITALIANO NAZIONALE – Ha notevolmente contribuito alla sua convocazione in Nazionale dopo mesi e mesi in cui Luciano Spalletti, Commissario Tecnico degli azzurri, non prendeva in considerazione la sua candidatura. Ha esaltato all’estremo le sue caratteristiche e qualità tecniche in virtù di un calcio verticale e improntato al gioco sugli esterni, grazie al quale Riccardo Orsolini ha completato lo step definitivo per la consacrazione a livello nazionale. Ora, il ventottenne attaccante si augura che Vincenzo Italiano, Mister grande artefice della conquista di un trofeo, da parte del Bologna, cinquantuno anni dopo l’ultima volta, non assecondi le avances del Diavolo per la prossima stagione.
Intervenuto a margine dell’evento Cesarini, Riccardo Orsolini ha commentato il ritorno tra i convocati in Nazionale e auspicato la permanenza di Vincenzo Italiano a Bologna. Ecco un estratto delle sue dichiarazioni: “Mi auguro davvero il Mister possa restare con noi, ma sappiamo quanto le dinamiche del mercato siano infinite. Il calcio è davvero strano, ma spero resti al Bologna: dobbiamo dare continuità a un qualcosa iniziato nel migliore dei modi”.
Bologna, Orsolini loda Italiano: “Mister decisivo per il mio modo di giocare. Mi ha affidato le chiavi del progetto”
“Il suo calcio verticale mi ha aiutato a rendere al massimo anche dal punto di vista realizzativo. Ha costruito la squadra intorno a me mettendomi al centro del progetto e non potevo che ripagare la fiducia. Ora, è arrivata anche la convocazione in Nazionale: sono felice e cercherò di dare sempre il mio contributo, come ho sempre fatto”, ha concluso Orsolini. Quindici reti stagionali e un rendimento al top: a furia di bussare alle telecamere, in quella che è diventata la sua esultanza celebre, il classe 1997 ha raggiunto i propri obiettivi.