Salta al contenuto

Napoli su Armand Laurienté: obiettivo per l’attacco azzurro

Cristiano Abbruzzese
Armand Laurienté Galatasaray

L’attaccante francese nel mirino

Il Napoli sta monitorando con attenzione Armand Laurienté, attaccante del Sassuolo, protagonista di una stagione straordinaria in Serie B. Con numeri da capocannoniere, il francese ha attirato l’interesse di diversi club, tra cui quello partenopeo, che potrebbe puntare su di lui nella prossima sessione di mercato.

Le dichiarazioni dell’agente

Secondo il suo procuratore, Roberto Meloni, il Napoli non ha presentato alcuna offerta lo scorso gennaio, avendo altre priorità in quel momento. Tuttavia, il club ha sempre seguito Armand Laurienté con grande interesse e il giocatore apprezza l’idea di trasferirsi in azzurro.

Il costo del cartellino e la concorrenza

Il Sassuolo, nonostante la retrocessione, valuta il suo attaccante tra i 15 e i 20 milioni di euro, cifra basata su offerte precedenti già rifiutate. Il Napoli potrebbe dunque inserirsi nella corsa per il francese, ma dovrà fare i conti con la concorrenza di altre squadre, attratte dalle sue qualità tecniche e dalla capacità di incidere sotto porta.

Laurienté pronto per il grande salto

Dopo essersi messo in mostra in Serie A e aver confermato il suo talento anche in Serie B, Armand Laurienté sembra ormai maturo per il passaggio in una squadra di livello superiore. Il Napoli continua a seguirlo, e la prossima estate potrebbe essere il momento giusto per un nuovo assalto.

LEGGI ANCHE:

  1. Kolo Muani-Juventus a titolo definitivo: la conferma di Giuntoli
  2. Inter, agente De Vrij e Acerbi: “La società punta sui giovani, ma…”
  3. Retroscena Fiorentina: prima di Kean, c’era l’accordo con Krstovic!
  4. Weston McKennie nel mirino del Barcellona: futuro in bilico?
  5. Manchester City, occhi su Di Gregorio: possibile erede di Ederson
  6. Luis Diaz, Juventus in corsa: sfida con Barcellona e Al Nassr
  7. L’Inter a caccia del Lautarito: Santiago Castro (e non solo) a giugno
  8. Roma: Pellegrini in bilico nonostante il rifiuto al Napoli; a Porto…