Napoli, rivoluzione in attacco: Saint-Maximin in arrivo

Il mercato invernale ha portato significativi cambiamenti nel reparto offensivo del Napoli. Dopo la cessione del georgiano Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain per circa 70 milioni di euro, il club partenopeo ha ricevuto diverse richieste per Giacomo Raspadori, con Atalanta, Roma e Marsiglia interessate. Tuttavia, per ora, Antonio Conte ha bloccato la sua partenza, considerandolo un elemento fondamentale per il suo progetto tattico.
Ngonge vicino alla Lazio, Conte dà il via libera
Se per Raspadori la strada è chiusa, il tecnico azzurro è invece disposto a lasciar partire un altro attaccante: il belga Cyril Ngonge. Il classe 2000 è al centro di una trattativa con la Lazio, che punta a prelevarlo in prestito con obbligo di riscatto. Un’operazione che potrebbe favorire il tecnico biancoceleste Marco Baroni, già allenatore di Ngonge ai tempi del Verona.
Doppio obiettivo: Comuzzo e Saint-Maximin
Nel frattempo, il direttore sportivo Giovanni Manna è impegnato su due fronti. Da un lato, sta portando avanti la trattativa con la Fiorentina per il giovane difensore Pietro Comuzzo, classe 2005. Dall’altro, è in procinto di definire l’arrivo di un nuovo esterno offensivo: Allan Saint-Maximin.
Saint-Maximin, accordo con l’Al-Ahli: prestito secco
L’ex Newcastle, attualmente in prestito al Fenerbahçe dall’Al-Ahli, ha già detto sì al trasferimento in Serie A. Le due società hanno raggiunto un’intesa per un prestito secco da 3-4 milioni di euro, senza alcun diritto o obbligo di riscatto. Ora si attende solo l’interruzione del suo prestito in Turchia per completare il passaggio al Napoli.
Il mercato azzurro è dunque in fermento, con operazioni in entrata e in uscita che potrebbero ridisegnare l’attacco di Conte per la seconda parte della stagione.