Salta al contenuto

Napoli, parla Buongiorno: “Su Conte…”

Jacopo Petricciuolo
Napoli Buongiorno infortunio comunicato

Napoli Buongiorno Conte – Il Napoli si avvia verso le ultime tre partite di campionato con la consapevolezza di avere il proprio destino in mano: alla squadra di Conte bastano due vittorie e un pareggio per vincere il quarto scudetto della storia. Uno dei segreti della retroguardia partenopea è Alessandro Buongiorno che intervistato da La Stampa ha parlato del finale di stagione e anche di come ha conosciuto il tecnico salentino.

Consapevolezza raggiunta

Dopo il pareggio per 1 a 1 contro l’Inter abbiamo capito che potevamo lottare per lo Scudetto, ci siamo convinti che siamo forti perché abbiamo giocato alla pari, se non meglio, di una squadra cosi forte. Credo di essere migliorato nella gestione della palla quando sono sotto pressione, nel dialogare con i compagni e nel guadagnare metri, anche se prima bisogna saper difendere, non posso dimenticarlo”.

Il primo incontro con Conte

L’incontro con Conte è stato del tutto casuale: è difficile crederlo ma Spalletti ci diede un giorno di riposo prima degli Europei e, cosi, organizzò una serata in un ristorante di Torino, eravamo una decina. Ad un certo punto, si è avvicinato un cameriere per dirmi che in sala c’era il mio nuovo mister. Non ero ancora un giocatore del Napoli, ma che mi volessero non era un mistero, era la prima volta che parlavo con Conte. Sto cercando di recuperare per la partita contro il Cagliari, visto che è l’ultima di campionato e anche l’ultima al Maradona“.

LEGGI ANCHE:

  1. Zapata va oltre l’infortunio e pensa al futuro: “Mi sento più forte”
  2. Kevin De Bruyne verso Napoli: possibile ultima sfida europea
  3. Manchester United valuta Éderson, ma Mount complica l’affare
  4. Ufficiale: il TAS esclude il León dal Mondiale per Club 2025
  5. Tonali-Juventus, un affare complesso: ostacolo da 150 milioni
  6. Frendrup nel mirino di West Ham e Wolves: assalto da 20 milioni
  7. Edin Džeko nel mirino della Fiorentina: possibile ritorno in Serie A
  8. Huijsen, la calma è la virtù dei forti: “Sarei diventato imprenditore”