Napoli, che tegola! C’è lesione per Lukaku: almeno 3 mesi di stop
Arrivano pessime notizie dall’infermiera per il Napoli. Romelu Lukaku sarà out almeno per i prossimi tre mesi a causa dell’infortunio rimediato nella gara amichevole contro l’Olympiacos. Gli esami strumentali a cui si è sottoposto il belga hanno evidenziato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra.
L’attaccante ex Chelsea rischia di dover sottoporsi ad un’operazione chirurgica che inevitabilmente allungherebbe i tempi di recupero che già di per sé sono molto lunghi. Ora il Napoli, rimasto solamente con il neo acquisto Lucca in attacco, è chiamato a correre ai ripari e a intervenire al più presto sul mercato al fine di trovare un sostituto che non faccia rimpiangere l’assenza del belga. Al momento, i primi nomi che circolano da Castel Volturno sono Hojlund, Zirkzee, Jackson e Krstovic.
NAPOLI, LESIONE DI ALTO GRADO ALLA COSCIA PER LUKAKU: IL COMUNICATO
Così il Napoli sulle condizioni del proprio centravanti: “In seguito all’infortunio rimediato nel match contro l’Olympiacos, Romelu Lukaku si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo e sarà sottoposto anche a consulenza chirurgica”.
Oltre a “Napoli, che tegola! C’è lesione per Lukaku: almeno 3 mesi di stop” leggi anche:
- Villarreal su Pinamonti: settimana decisiva per l’attaccante
- Inter, ipotesi Onana: ritorno possibile per la porta nerazzurra
- Roma, sfuma l’arrivo di Sancho: Bailey è sempre più vicino
- Sassuolo, idea Adli per il centrocampo: contatti avviati con il Milan
- Chelsea, Xavi Simons rifiuta Bayern e City: vuole solo i Blues
- Adli al Bournemouth, il Bayer Leverkusen punta Ben Seghir
- Milan, Tare: “Valutiamo Hojlund, anche Vlahovic è una opzione”
- Infortunio Suslov, brutto problema Hellas
- Atalanta, è fatta per l’arrivo di Zalewski: affare da 17 milioni di euro
- Sprint Bologna per Asllani dell’Inter: parti vicine alla fumata bianca