Mondiale per Club 2025: Regolamenti e Nuove Norme

La FIFA ha annunciato i dettagli del primo Mondiale per Club ampliato a 32 squadre, che si terrà negli Stati Uniti nell’estate del 2025, dal 15 giugno al 13 luglio. Tra le nuove regole, spicca il limite di 35 giocatori per squadra, con un massimo di 26 convocati per ogni partita.
Norme per la Partecipazione
I club dovranno arrivare negli Stati Uniti tra i 3 e i 5 giorni prima dell’inizio del torneo. Inoltre, un calciatore non potrà rappresentare due club diversi nella competizione: se viene trasferito tra club partecipanti, non potrà più giocare nel torneo.
Criteri di Classifica
In caso di parità di punti tra due o più squadre nello stesso girone dopo la fase iniziale, verranno applicati i seguenti criteri di classifica: a) Maggior numero di punti negli scontri diretti b) Maggiore differenza reti negli scontri diretti c) Miglior attacco.
Integrità dell’Evento
Per garantire l’integrità del torneo, la FIFA ha stabilito che nessun club partecipante possa possedere direttamente o indirettamente titoli, azioni o intrattenere trattative con altri club partecipanti. Questa regola mira a mantenere la trasparenza e l’equità della competizione.
Con queste misure, la FIFA intende assicurare un torneo competitivo e corretto, in linea con i principi di sportività e trasparenza che governano il calcio mondiale. Il Mondiale per Club 2025 promette di essere un evento storico, con un formato innovativo che vedrà la partecipazione dei migliori club da tutto il mondo.
Ti potrebbe interessare:
- Nuova giornata di Serie A, ecco i consigli per il Fantacalcio e pronostici
- Ufficiale, Arnault e Red Bull in sinergia per il Paris FC: il comunicato
- Paris Saint Germain, le ultime notizie sul rinnovo di Luis Enrique
- Empoli, Henderson: “Il gruppo è la nostra forza. Contro il Napoli…”
- Milan, Reijnders: “Scudetto? Possiamo lottare, stiamo capendo il mister”
- Juventus-Lazio, Motta: “Voglio la prestazione ma non per l’estetica. Douglas, Vlahovic…”
- Roma, CEO cercasi: in lista anche Alessandro Antonello, dell’Inter
- Roma, Paredes: “Io di nuovo al Boca? Non posso dire molto, ma…”
- Gravina: “In Italia il talento c’è ma non gioca. All’estero più opportunità”
- Loftus-Cheek e il Milan: “Avremo risultati migliori, Sarri il più influente”
- Lautaro al Pallone d’oro: “Sogno di vincere la Champions da capitano dell’Inter”
- Amorim decimo allenatore del Manchester United post Ferguson