Milan, lo strano caso Tomori: il mercato torna di stretta attualità

Il caso Fikayo Tomori: il centrale inglese è reduce da cinque partite consecutive in panchina; il dato è oggettivo e il mercato chiama…
TOMORI MERCATO MILAN – Punto di forza dell’ultima cavalcata Tricolore del Diavolo e della gestione Stefano Pioli; titolare e poi sacrificato sull’altare dell’equilibrio in quella Fonseca, con l’aggravante del rigore di Firenze (con la palla strappata dalle mani di Pulisic e ceduta a Abraham) che ha creato frizioni all’interno dello spogliatoio; sicuro partente a dicembre e ritornato indispensabile nel primissimo scorcio Conceicao, con la titolarità in SuperCoppa e la chiusura netta delle porte del mercato alla Vecchia Signora. Poi, dal famoso rosso di Empoli, il nulla più totale. Un altro strano caso si aggira dalle parti di Milanello e riguarda Fikayo Tomori, centrale inglese reduce da cinque panchine consecutive senza accumulare un solo minuto in campionato.
Il ventisettenne veniva spesso inquadrato dalle telecamere nel corso degli ultimissimi scorci di partita contro il Como, nell’ultimo turno, intento a dare indicazioni ai compagni in un momento concitato del match. Un Tomori calato perfettamente nella parte, sintomo di collaborazione e unità d’intenti con il resto del gruppo squadra per offrire supporto morale ai colleghi in campo. Eppure, dal punto di vista delle presenze sul rettangolo verde, il centrale inglese è nettamente scalato nelle gerarchie di Conceicao a ultimo difensore, in favore dei vari Gabbia, Pavlovic e Malick Thiaw.
Tomori imprescindibile, prima e sacrificabile, poi: strano caso a Milanello
L’avvento del nuovo allenatore sembrava creare i presupposti per una “seconda vita” in rossonero dopo le tante voci sull’addio a gennaio al Milan, ma il mancato utilizzo dell’ex Chelsea riapre inequivocabilmente il varco d’uscita da Milanello a fine stagione. Vincolato da un contratto con scadenza fissata al 30 giuno 2027, Tomori potrebbe definitivamente lasciare i rossoneri per una cifra che si aggirerebbe sui 30 milioni di euro. La Premier League potrebbe tornare a bussare e, questa volta, il Diavolo potrebbe spalancare le porte del mercato in uscita per l’inglese.